• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [1923]
Biografie [199]
Arti visive [672]
Archeologia [498]
Geografia [162]
Storia [149]
Geografia umana ed economica [75]
Africa [82]
Architettura e urbanistica [101]
Religioni [79]
Europa [72]

Angermair, Christoph

Enciclopedia on line

Scultore in avorio (n. Weilheim, Alta Baviera - m. Monaco 1632 o 1633). Sue opere si conservano nel Bayerisches Nationalmuseum: la più celebre è uno scrigno per monete, in avorio e lapislazzuli, adorno [...] di rilievi, eseguito tra il 1618 e il 1624, probabilmente su disegno di Pietro Candid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAPISLAZZULI – AVORIO – MONACO

Cavalier, Jean

Enciclopedia on line

Intagliatore francese d'avorio, attivo tra il 1680 e il 1707 circa. Suoi medaglioni-ritratto si trovano nelle raccolte di Berlino, Vienna, Cassel, Dresda, Stoccolma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – BERLINO – DRESDA – VIENNA – AVORIO

Ebenhecht, Georg Franz

Enciclopedia on line

Scultore e intagliatore in avorio (m. 1757), attivo a Lipsia, a Berlino e Potsdam. Eseguì varie opere per il parco e il castello di Sans-Souci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POTSDAM – BERLINO – LIPSIA – AVORIO

Bonzanigo, Giuseppe Maria

Enciclopedia on line

Bonzanigo, Giuseppe Maria Intagliatore in legno e in avorio (Asti 1745 - Torino 1820). Oltre a mobili assai stimati eseguì piccoli bassorilievi in avorio rappresentanti paesi, fiori, ritratti (una serie è nel museo civico di Torino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – AVORIO – ASTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonzanigo, Giuseppe Maria (1)
Mostra Tutti

Houphouët-Boigny, Félix

Enciclopedia on line

Houphouët-Boigny, Félix Uomo politico della Costa d'Avorio (Yamoussoukro, Bouaké, 1905 - ivi 1993); figlio di un capo tradizionale, si laureò in medicina nel 1925. Deputato all'Assemblea costituente (1945-46) e all'Assemblea [...] presidente di entrambi. Più volte ministro in Francia (1956-59), nel 1959-60 fu primo ministro della Costa d'Avorio e dopo l'indipendenza di quest'ultima fu eletto presidente della repubblica (1960). Regolarmente riconfermato alla guida del PDCI e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – COSTA D'AVORIO – AUTORITARISMO – LIBERISMO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Houphouët-Boigny, Félix (1)
Mostra Tutti

TRAORE, Abdoulaye

Enciclopedia dello Sport (2002)

TRAORE, Abdoulaye Filippo Maria Ricci Costa d'Avorio. Abidjan, 4 marzo 1967 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1983: Stella Abidjan; 1984-1987: ASEC Mimosas Abidjan; 1987-88: Metz; 1988-89: [...] a sei Coppe d'Africa tra il 1986 e il 1996, con la vittoria nel 1992, primo e unico trionfo per la Costa d'Avorio, e il terzo posto nel 1986 e nel 1994. Gloria dell'ASEC Mimosas, uno dei club più famosi dell'intero continente, è il simbolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA D'AVORIO – ABIDJAN – AFRICA

Pokou, Laurent

Enciclopedia on line

Pokou, Laurent Calciatore ivoriano (Abidjan 1947 - ivi 2016). Attaccante centrale, ha abbinato la sua potenza a una grande velocità e a un’istintiva dote di finalizzatore. Ha militato nell’ASEC Mimosas di Abidjan e nell’USFRAN [...] e due volte la Coppa nazionale, mentre con il Nancy si è aggiudicato nel 1978 la Coppa di Francia. Nominato calciatore del secolo dall’IFFHS per la Costa d’Avorio, è stato per due volte capocannoniere della Coppa d’Africa nel 1968 e nel 1970. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABIDJAN – BOUAKÉ – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pokou, Laurent (1)
Mostra Tutti

Ahoussou, Jeannot Kouadio

Enciclopedia on line

Uomo politico ivoriano (n. Raviart, Costa d’Avorio, 1951). Già laureato in Legge presso l’Università di Abidjan (1977), si è poi specializzato in Gestione delle imprese a Rennes (1978) prima di iniziare [...] è stato presidente del Comitato di base dal 1990 al 1995). Diventato membro del Consiglio economico e sociale della Costa d’Avorio (1999), è stato eletto deputato del Parlamento nel 2000, per poi essere ministro dell’Industria dal 2002 al 2005, sotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – OUATTARA – ABIDJAN – RENNES

Duncan, Daniel Kablan

Enciclopedia on line

Duncan, Daniel Kablan Uomo politico ivoriano (n. Ouellé, Costa d’Avorio, 1943). Specializzatosi a Parigi presso l’Institut de Commerce International (1968), a partire dagli anni Settanta si è distinto dapprima come funzionario [...] (1970-73), poi come analista economico-finanziario del Fondo Monetario Internazionale (1973-74) e rappresentante della Costa d’Avorio alla BCEAO (Banca Centrale degli Stati dell’Africa Occidentale, 1974-86); in seguito è stato a capo dell’istituto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PARTITO DEMOCRATICO – COLPO DI STATO – OUATTARA – PARIGI

Dadié, Bernard Binlin

Enciclopedia on line

Scrittore ivoriano di lingua francese (Assinie, Costa d'Avorio, 1916 - Abidjan 2019), noto anche come uomo politico. Cofondatore della rivista Présence africaine (1947), attento alla tradizione orale indigena [...] (Légendes africaines, 1954; Le pagne noir, 1955), ha pubblicato poesie d'ispirazione patriottica (Afrique debout, 1950; La ronde des jours, 1956), varî romanzi, tra cui il significativo Climbié (1956), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – COSTA D'AVORIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
avòrio
avorio avòrio s. m. [lat. ebŏreus, agg. di ebur ebŏris «avorio»]. – 1. a. Tipo di tessuto osseo, che costituisce le zanne dell’elefante, del tricheco, dell’ippopotamo, ecc., di color bianco caratteristico che ingiallisce col tempo, usato –...
palma²
palma2 palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che in alcune classificazioni è denominata Arecaceae...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali