GUARIENTO di Arpo
F. Flores d'Arcais
Pittore documentato dal 1338 al 1367, di origine padovana e forse, più precisamente, di Piove di Sacco (prov. Padova), dove possedeva parecchi beni. G. nacque verosimilmente [...] attorno al 1310 o poco prima e morì entro il 1370.La formazione di G. dovette avvenire a Padova, città che era diventata, con la ripetuta presenza di Giotto, uno dei più vivaci centri pittorici dell'Italia padana. Molto importante fu certo per il ...
Leggi Tutto
ALBANESE, Fedele
Nicola Vacca
Nacque a Galatina (Lecce) il 18 ott. 1845 da Pietro e Anna Angelini. Studiò diritto all'università di Napoli, dove si laureò nel 1868. Mentre era studente, si arruolò nelle [...] file garibaldine, combattendo nel Trentino e a Mentana. Dedicatosi al giornalismo, divenne redattore del Progresso Nazionale, dell'Avvenire, del Piccolo di R. De Zerbi, dell'Italia di F. De Sanctis, della Nuova Patria di R. De Cesare e della ...
Leggi Tutto
provirus
Retrovirus (ossia virus che possiede un genoma a RNA) integratosi nel DNA di una cellula infettata. Una volta che il provirus si è integrato, la cellula prosegue il suo ciclo cellulare e, duplicandosi, [...] lo trasmetterà alle cellule discendenti. L’integrazione del retrovirus all’interno del genoma della cellula ospite può avvenire solo grazie alla presenza dell’enzima trascrittasi inversa, una DNA-polimerasi RNA-dipendente che catalizza la sintesi di ...
Leggi Tutto
anti-Cinque stelle
(anti-Cinque Stelle, anti-5stelle), agg. inv. Contrario alla linea politica del MoVimento Cinque Stelle.
• È stato l’autore della modifica, Pier Luigi Mantini, a negare che sia stata [...] pensata in chiave anti-5stelle: «Il principio votato aumenta la forza della democrazia nella politica, è interesse di tutti». (Avvenire, 16 maggio 2012, p. 11, Oggi Italia) • [Isabella] Adinolfi, «favorita» come in tutt’Italia dall’ordine alfabetico ...
Leggi Tutto
offshoreleaks
(Offshoreleaks, Offshore leaks), s. m. Scandalo suscitato dalla pubblicazione di un rapporto dell’aprile 2013 sulle presunte evasioni fiscali avvenute all’estero.
• L’inchiesta sugli offshoreleaks [...] migliaia le imprese e i privati tedeschi con conti correnti all’estero, in particolare in paradisi fiscali. (Vincenzo Savignano, Avvenire, 14 aprile 2013, p. 6, Primo piano) • Circa un mese fa è scoppiato un nuovo scandalo fiscale, Offshore leaks ...
Leggi Tutto
weblearning
(web-learning, web learning), loc. s.le m. inv. Apprendimento attraverso la rete telematica.
• Per adulti, studenti e disoccupati, il Cred [Centro risorse educative e didattiche] ha predisposto [...] gratuita con il sistema di «web learning» della regione Toscana, «Trio», che offre oltre 700 programmi di studio on line. (Avvenire, 14 gennaio 2006, p. 11, Oggi Italia) • Ascoltare il corso di chimica sull’iPod o sfogliare le slide della lezione ...
Leggi Tutto
policondrite
Infiammazione di più cartilagini.
Policondrite ricorrente
Malattia rara (detta anche p. cronica atrofizzante), caratterizzata da infiammazione e degenerazione della trama del tessuto cartilagineo, [...] è colpita anche la valvola aortica e coesistono lesioni oculari (irite ed episclerite). La distruzione delle cartilagini può avvenire in episodi acuti che si succedono nel tempo: come conseguenza si hanno ptosi dei padiglioni auricolari, deformità ...
Leggi Tutto
Statistico (Montefestino, Modena, 1865 - Roma 1950), prof. nell'univ. di Siena (dal 1893), di cui fu anche rettore e prof. emerito, condirettore di Studi senesi. Si occupò soprattutto di demografia, ma [...] finanze. Tra le sue opere: Manuale di statistica (1891; 11a ed., rifatta, 1959); Il problema agricolo e l'avvenire sociale (1895); La statistica nella odierna evoluzione sociale (1903); Il problema della popolazione (1924); L'Italia agricola odierna ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] strade, dove, secondo la sintesi del Denis, la circolazione non ha prodotto alcuna specie di "conforto", dove ogni incontro è un avvenimento, e spesso si viaggia con la bussola; dove si vive delle provviste che si portan seco e della caccia, si dorme ...
Leggi Tutto
Mers
(MERS), s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Middle East respiratory syndrome, Sindrome respiratoria mediorentale.
• Il ministro della salute libanese, Wael Abu Faur, ha reso noto ieri che nel Paese è [...] registrato il primo caso del coronavirus Sindrome respiratoria del Medio Oriente (Mers), che in Arabia Saudita ha provocato 121 morti. (Avvenire, 9 maggio 2014, p. 2, Idee) • Fino a poco tempo fa la si teneva sotto controllo soprattutto in Medio ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...