Montanari, Giovanni Battista
Alberto Pironti
Musicista (sec. XVI), probabilmente romano, maestro di Francesco Soriano. L'Einstein riferisce che fu il primo autore di madrigali a musicare versi di D.: [...] 1562, compare un madrigale composto sui primi versi della Commedia. Il brano ha uno stile piuttosto pedantesco, come soleva avvenire nel periodo di maggiore fioritura del madrigale, quando i brani a tre voci avevano per lo più carattere scolastico ...
Leggi Tutto
azzardomafia
s. f. Attività illegale della criminalità organizzata nel settore del gioco d’azzardo.
• la notizia di mercoledì sera delle durissime condanne nel processo «Black monkey» contro gli affari [...] delle azzardomafie, ma anche della necessità di regolamentare in modo finalmente più efficace e trasparente il mondo dell’azzardo. (Antonio Maria Mira, Avvenire, 24 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina).
- Composto dal s. m. azzardo e dal s. f. mafia. ...
Leggi Tutto
Biologia
P. ionica
Sistema di trasporto di ioni attraverso la membrana cellulare, accoppiato con la demolizione (o la sintesi) di un intermediario metabolico. La permeabilità selettiva della membrana [...] dei liquidi intra-ed extracellulari (fig. 1); ciò causa l’instaurarsi di gradienti di concentrazione utilizzati per far avvenire vari processi di trasporto secondario e per la trasmissione dei segnali elettrici nelle fibre nervose. Esistono casi ...
Leggi Tutto
agromafia
s. f. Attività illegale della criminalità organizzata nel settore dell’agricoltura, che si realizza mediante investimento e riciclaggio di denaro, truffe per ottenere fondi pubblici, contraffazione [...] delle agromafie preoccupa gli agricoltori italiani quanto e più dell’agropirateria, con la quale avrebbe delle connessioni. (Paolo Viana, Avvenire, 20 ottobre 2013, p. 5, Primo piano) • Il giro di affari legato al business delle agromafie, secondo le ...
Leggi Tutto
gamma, radiazioni
Radiazioni elettromagnetiche di elevatissima frequenza, elettricamente neutre, che vengono emesse dai corpi radioattivi. Le radiazioni g. hanno energie maggiori di ca. 10 keV e sono [...] corpo alle radiazioni g. può comportare danni a tessuti e organi, locali e generali: ciò può avvenire per contaminazione esterna (ambientale) o interna (assorbimento cutaneo, ferite, ustioni, ingestione, inalazione). I materiali radioattivi entrati ...
Leggi Tutto
Fisica
D. dell’energia Passaggio di energia da forme superiori (elettrica, meccanica ecc.) a energia termica, o di energia termica da temperatura più elevata a temperatura più bassa. L’energia termica [...] forme di energia tendono a trasformarsi ( principio di d. dell’energia), mentre il passaggio inverso non può mai avvenire spontaneamente ed è comunque sempre accompagnato (2° principio della termodinamica) da fenomeni di compensazione (per es., da ...
Leggi Tutto
IBRIDO CELLULARE
Vittorio Sgaramella
Le cellule di organismi viventi possono fondersi e originare un'unica cellula con caratteristiche diverse da quelle delle cellule di partenza, dette anche parentali. [...] procede sino alla comparsa di un unico nucleo, si ottiene un ibrido cellulare.
La fusione di cellule può avvenire in modo naturale, per es. durante le prime fasi dell'embriogenesi con la formazione del sinciziotrofoblasto, oppure tra mioblasti ...
Leggi Tutto
SOLFURO di carbonio
Leonardo Manfredi
Composto chimico di formula CS2 che si ottiene facendo passare vapori di zolfo sul carbonio rovente. È liquido a temperatura ordinaria; bolle a 46°,3; peso specifico [...] nell'industria principalmente come solvente.
Tossicologia. - L'avvelenamento acuto da solfuro di carbonio è raro. Difficilmente può avvenire per inalazione potendo riuscire letale solo quando la sua concentrazione superi 10-12 mgr. per litro d'aria ...
Leggi Tutto
Giudicato restitutorio e acquisizione sanante
Enrico Zampetti
Nel risolvere un contrasto recentemente emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 2 del 2016 [...] all’amministrazione di attivarsi ai sensi dell’art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001. Ciò che, ad esempio, può avvenire all’esito di un giudizio di ordinaria cognizione che abbia accertato l’illegittimità della procedura espropriativa15, ovvero in esito al ...
Leggi Tutto
Srm
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Single resolution mechanism, Meccanismo unico di risoluzione.
• Tutti gli stati che partecipano puntano all’accordo politico entro fine 2013, in modo da trovare l’intesa [...] l’assemblea si scioglie per il voto di maggio. Solo così l’Srm potrà partire regolarmente nel 2015. (Giovanni Maria Del Re, Avvenire, 11 dicembre 2013, p. 27, Economia & lavoro) • Tra gli ultimi atti del Parlamento europeo uscente vi è stata l ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...