L’European Migration Network (EMN) è una rete istituita nel 2008 dal Consiglio dell’Unione Europea per fornire informazioni aggiornate sui temi relativi alle migrazioni e all’asilo. Tra i suoi compiti, [...] »: La Caritas cagliaritana sta pensando di aprire una comunità per minori per quelli che in Algeria si chiamano “harraga” («Avvenire», 12/08/2010).‘Harraga’, come i giovani che lasciano casa («Corriere della Sera», 22/12/2010).I giovani Harraga ...
Leggi Tutto
Eppure Elise Freinet, moglie del fondatore della pedagogia popolare Célestin, lo aveva ben notato quarant'anni fa: l'avvenire del fanciullo, scriveva, determina l'accrescersi della «massa di artigiani [...] dediti all'opera educativa», ovvero impegnati ne ...
Leggi Tutto
Rodolfo Di Biasio è poeta dalle forti interrogazioni, la cui parola e il timbro si fanno tutt’uno nel corpo del testo rendendo la musica della sua opera sùbito riconoscibile.E la “misura” ha contraddistinto [...] le guerre hanno fallito.No, non è possibile che l’ultima disperata pietà debba consistere oggi nel poter solo contemplare gli avvenimenti e il cuore dell’uomo. Non dev’essere un caso che all’autore, nell’unica lettura in pubblico di questo libro ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...
Quotidiano nato nel 1968, fortemente voluto da papa Paolo VI, quale strumento culturale comune per i cattolici. Il giornale ha raccolto l'eredità de L'avvenire, fondato a Bologna nel 1896 da G. Acquaderni (1838-1922) e G. Grosoli (1859-1937).
avvenire
Giovanni Aquilecchia
. Il verbo è in tutte le opere di D. (anche nel Fiore, ma non nel Detto), con grande varietà di significati.
" Accadere ", " succedere ", " verificarsi ": è il significato preponderante, specie nella prosa della...