(I, p. 294; App. II, I, p. 14)
Fin verso il 1940 quasi tutto l'a. prodotto era ottenuto da carburo di calcio; dopo tale data furono introdotti sistemi all'arco elettrico, i quali però risultavano onerosi; [...] (da 0,1 a 10, circa).
Le elevate temperature richieste si possono realizzare facendo avvenire la reazione in un arco elettrico o con sistemi autotermici, cioè facendola avvenire mentre parte della carica brucia per fornire il calore richiesto.
Gli ...
Leggi Tutto
I progressi compiuti negli ultimi anni in questo importante ramo della chimica organica non sono stati così sostanziali da portare alla scoperta di classi di coloranti caratterizzate da nuovi cromofori. [...] alla luce e al lavaggio. Queste miscele di naftoli con diazo-amino-composti decomponibili sono destinate a un grande avvenire per la stampa dei tessuti.
Si debbono ricordare inoltre parecchi nuovi coloranti per lana, caratterizzati dalla presenza di ...
Leggi Tutto
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione.
Classificazione dei combustibili
I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. [...] bruciati in due modi: mescolandoli all'aria prima dell'accensione (come negli apparecchi domestici) o facendo avvenire la mescolanza progressivamente durante la combustione (come nella maggior parte delle applicazioni industriali). I c. liquidi ...
Leggi Tutto
Molecole organiche costituite da anelli formati da più di 6 atomi; ne esistono di stabili in cui il numero di atomi costituenti l’anello arriva ad alcune decine. I termini più diffusi hanno l’anello formato [...] solo nel caso che il numero di gruppi metilenici sia inferiore a 5. Per tale motivo, la sintesi è fatta avvenire in condizioni di estrema diluizione, nelle quali, a causa del particolare meccanismo di reazione, è favorita la ciclizzazione. Il tipo ...
Leggi Tutto
PETROLCHIMICA
Eugenio MARIANI
. Parte della chimica che si occupa della produzione di composti a partire, come materia prima, da prodotti petroliferi. La p. è nata dalle ricerche condotte durante e [...] lo stirene, si prepara per alchilazione dell'etilene col benzene, per lo più in fase liquida (fig. 6); la reazione si fa avvenire a circa 90 °C in una torre alla base della quale si alimenta etilene, benzene ed i polietilbenzeni provenienti da cicli ...
Leggi Tutto
lisciviazione
Mauro Cappelli
Operazione chimica, detta anche estrazione solido-liquido, consistente nella separazione di uno o più componenti da una massa solida mediante un solvente. La lisciviazione [...] filtrazione). Nei sistemi di lisciviazione continui il materiale solido e il solvente si muovono in controcorrente; il moto dei solidi può avvenire per gravità oppure per mezzo di coclee, di elevatori a tazze forate o di ruote munite di pale (ne è un ...
Leggi Tutto
fotodegradazione
Luigi Campanella
Processo degradativo attivato dalla luce, in particolare dalle componenti più energetiche dello spettro solare. Esso può essere responsabile di danni e alterazioni [...] è uno dei più comuni. Grazie a questi catalizzatori, infatti, numerosi processi tecnologici di fotodegradazione vengono fatti avvenire mediante materiali pulenti o autopulenti – come i cosiddetti ecocementi – che cioè sono in grado di eliminare gli ...
Leggi Tutto
Chimica
Separazione di soluti in base alla loro diversa velocità di diffusione attraverso membrane caratterizzate da permeabilità selettiva (membrane permselettive). Spesso il termine è usato anche per [...] Tale processo, che prevede la perdita forzata d’acqua dalla soluzione e quindi l’aumento della concentrazione del soluto, può avvenire per d. forzata sotto pressione di azoto o per d. forzata sotto vuoto ( ultra d.).
Medicina
In medicina e chirurgia ...
Leggi Tutto
Macromolecola contenente numerosi gruppi caratteristici degli esteri, cioè risultante dalla condensazione di un acido e di un alcol entrambi polifunzionali.
Le resine p. insature sono formate dall’unione [...] insaturi. La reazione di reticolazione, esotermica, ha luogo senza sviluppo di prodotti secondari e può perciò avvenire a temperatura e pressione ambiente. Ciò risulta particolarmente importante perché consente la realizzazione di pezzi di dimensioni ...
Leggi Tutto
Tra gli antidetonanti che sono stati sperimentati il piombotetraetile, (C2H5)4 d Pb, è l'unico che ha oggi una importanza commerciale nel mondo intero (v. anche carburante, App. I, p. 361). A 25 anni dall'inizio [...] corrispondente alla formula PbNa e che la lega sia finemente suddivisa. La reazione, che si può scrivere:
viene fatta avvenire in autoclave munito di un buon agitatore, allo scopo di assicurare un contatto intimo tra i reagenti; successivamente, in ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...