Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] dichiarazioni dei sostituti d'imposta e in base agli accertamenti in rettifica e di ufficio.
L’iscrizione a ruolo può avvenire a titolo definitivo o a titolo provvisorio, a seconda del tipo di atto che la giustifica e delle sue vicende giuridiche ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] delle Corti dei diritti umani dipende dal consenso degli Stati contraenti degli strumenti internazionali rilevanti. Ciò può avvenire, per ciascuno Stato parte, automaticamente per il fatto di essere parte allo strumento rilevante (questo è il ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: le prime applicazioni dell’istituto
Carlotta Conti
La messa alla prova per imputati maggiorenni – introdotta dalla l. 28.4.2014, n. 67 – ha avuto sin da subito ampia applicazione. [...] parziale, giacché appare stridente con la struttura del sistema e con i presupposti dell’istituto che possa avvenire una parziale risocializzazione dell’interessato.
La questione ricorda – lo ha affermato ex professo la sentenza appena menzionata ...
Leggi Tutto
Pietro Sirena
Abstract
Vengono esaminati gli artt. 2041-2042 c.c. i quali disciplinano l’azione generale di arricchimento senza causa, ponendo così il principio generale secondo cui gli spostamenti patrimoniali [...] patrimonio (originario).
Il problema non si pone, perciò, quando la restituzione dell’arricchimento senza causa possa avvenire in forma specifica, poiché in quest’ultimo caso, per definizione, essa non muta né quantitativamente, né qualitativamente ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] del TFR determina ipso iure l’adesione alla forma destinataria del medesimo. La devoluzione del TFR può avvenire con modalità esplicita ovvero in mancanza, esclusivamente per i lavoratori subordinati, con modalità implicita per il caso ...
Leggi Tutto
Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] il pagamento alle ore 11.36 e poiché la firma risultava apposta alle 8.50, il Tribunale ha ritenuto abusivo l’utilizzo avvenuto nel periodo di presenza del teste. Anche la controparte ammetteva per altro che la firma era stata apposta nelle prime ore ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] . n. 90/2014, nel modificare l’art. 34, co. 4, d.lgs. n. 165/2001 precisa inoltre che: a) la ricollocazione non può avvenire prima dei trenta giorni anteriori alla data di scadenza del termine di cui all’art. 33, co. 8; b) il personale ricollocato ai ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] i mezzi appropriati la ragione imperativa d’interesse generale costituita dalla tutela sociale dei lavoratori.
Le revisioni del Trattato avvenute negli anni novanta consentono l’adozione di numerose direttive in materia. Si ricordano la n. 91/533 ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] di coniugio tra i genitori; ii) il fatto che il figlio sia partorito dalla moglie; iii) che il suo concepimento sia avvenuto in costanza di matrimonio; iv) che sia stato generato dal marito.
L’art. 231 c.c., espressione del principio romano “pater ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] è di regola determinabile a priori; essa nasce nel momento in cui il legislatore nazionale pone norme incriminatici e ciò può avvenire in qualsiasi settore, a prescindere dal riparto di attribuzioni legislative tra lo Stato e le Regioni»27. In quest ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...