Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] terzi l'immobile alla scadenza del contratto di locazione (artt. 38-40, l. 27.7.1978, n. 392).
Il trasferimento d'azienda può avvenire sia inter vivos che mortis causa (art. 2565, co. 3, c.c.), quale oggetto di chiamata all'eredità o di legato, ed ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] dei parlamentari (la metà più uno dei presenti in aula al momento del voto), altrimenti è respinta. L'approvazione deve avvenire sia alla Camera dei deputati sia al Senato della Repubblica. Nel caso in cui una delle due Camere apporti modifiche, la ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] prescritto che la remunerazione del collocatore dovesse avvenire, salve le specifiche eccezioni previste in operazione reputata inadeguata non può parimenti, diversamente da quanto avveniva in passato sulla base di ordini impartiti per iscritto, ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] che può spingersi sino a elevarne alcune a microsistemi strutturali destinati a connotare l'intero ordinamento: così può avvenire per le confessioni religiose (è il caso, storicamente combinato ad altri fattori ma divenuto emblematico, del fenomeno ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] una coerente veste giuridica a un concetto che avrebbe scosso e poi regolato la storia d'Europa nei decenni avvenire: sicché in piena prima guerra mondiale F. Ruffini, pensando alla sistemazione postbellica, poteva ben vedere nella dottrina giuridica ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] per oggetto alcuni obblighi internazionali richiamati dall’art. 117, co. 1. Il coordinamento tra le varie garanzie deve avvenire salvaguardando il principio unitario di coerenza al diritto internazionale: l’effetto utile di tale principio comporta il ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] mezzi di trasporto maggiormente utilizzati dal WFP sono il camion e il treno, ma a livello locale il trasporto di aiuti può avvenire anche su mezzi meno convenzionali, come l'elefante o il mulo.
Dal marzo 2000, il WFP gestisce a Brindisi la Base di ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] : che l’obbligazione tributaria ha matrice pubblicistica, ragion per cui ben può comprendersi come l’attuazione della stessa debba avvenire in termini, forme e modi previsti dalla legge; che il condizionamento della tutela alla presenza di atti ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] alla eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose del reato.
L’art. 162 ter non indica le modalità con cui debba avvenire l’audizione della persona offesa, né se tale audizione sia legata alla presenza della stessa persona offesa in udienza, o ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] e che viceversa i creditori sociali ottengano integrale soddisfazione. In pratica, non è detto che la vendita dei beni possa avvenire ad un prezzo soddisfacente; ma anche nell’ipotesi che l’attivo netto superi ancora il capitale sociale può accadere ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...