La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] riscossione il ricorso a strumenti di diritto privato quali azioni surrogatorie, revocatorie, e di carattere conservativo. Tutto ciò può avvenire, ed avviene, dopo la notifica della cartella di pagamento, e solo in caso di decorso inutile di un anno ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] del soggetto incaricato all’interno dell’atto costitutivo (art. 2328, co. 2, n. 11, c.c.), la nomina debba avvenire a cura dell’assemblea, previa acquisizione del parere del collegio sindacale (o equivalente organo di controllo nei sistemi ...
Leggi Tutto
Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] situazione patologica da fronteggiare, anche in relazione alle istanze personalistiche del paziente: il che non potrà che avvenire utilizzando l’armamentario per l’accertamento della colpa generica (come, nei fatti, ormai ampiamente condiviso).
I ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] nuova disciplina dei diritti dei consumatori nei contratti è completata da alcune disposizioni generali di tutela. Così come di recente avvenuto con la multiproprietà (v. nuovo art. 79, c. cons.), anche il d.lgs. n. 21/2014 ha avvertito la necessità ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] sono soggetti ad iscrizione in catasto (es. immobili situati all'estero), la valorizzazione del benefit in esame deve avvenire facendo riferimento alla differenza fra il valore del canone di locazione determinato in regime vincolistico o, in mancanza ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] n. 252/2005). Mentre l’adesione ai fondi pensione negoziali avviene necessariamente su base collettiva, l’adesione ai fondi pensione aperti può avvenire anche su base individuale (artt. 12, co. 2, e 13, co. 1, lett. a), d.lgs. n. 252/2005). Tale ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (De Vinea, De Vineis, Delle Vigne), Raimondo (Raimondo da Capua)
Katherina Walsh
Nacque a Capua verso il 1330, da Pietro e da tale Maria, probabilmente di nobile famiglia, il cui cognome [...] divulgati a viva voce, mi sono deciso anche a metterli in scritto. Così non soltanto al giorno d'oggi, ma anche in avvenire, conoscendo le meraviglie, che il grande e lodevolissimo Signore ha operato in questa giovane..., si Lodi Lui nei suoi santi e ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] di più procedimenti amministrativi, da mettere a disposizione delle amministrazioni prevedendo che il loro utilizzo possa avvenire anche in deroga a eventuali disposizioni contrarie della normativa di specie.
Un ultimo importante problema riguarda ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] le enormi potenzialità di semplificazione che questo passaggio porta con sé.
L’applicazione dell’art. 40, co. 01 e 02, dunque, deve avvenire tenendo conto del combinato disposto delle previsioni dello stesso d.P.R. n. 445/2000 e del d.lgs. n. 82/2005 ...
Leggi Tutto
Il contratto preliminare di preliminare
Gianluca Grasso
Il contratto preliminare è uno degli istituti più controversi e studiati del nostro ordinamento. Tra le questioni di maggior interesse vi è quella [...] privata può dunque manifestarsi nella tripartizione delle fasi negoziali che conducono alla cessione del bene e ciò può avvenire attraverso la causa concreta.
I profili problematici
La Cassazione specifica che il suo intervento non riguarda il ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...