Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Leonardo da Vinci si formò come artista, ma nel corso della sua carriera tese a diventare uno scienziato. Il suo studio delle leggi e delle forme naturali, oltre [...] terracqueo si mantiene fisso al centro dell’Universo. La risalita delle montagne nell’emisfero abitabile può altresì avvenire, ipotizza Leonardo, per un immane crollo sotterraneo, dovuto sempre a erosione, con relativo appesantimento degli antipodi e ...
Leggi Tutto
Caos deterministico
Angelo Vulpiani
Il programma di formalizzazione matematica della realtà inaugurato con la pubblicazione, nel 1687, dei Principia Mathematica di Isaac Newton è un punto di riferimento [...] a tre frequenze, in quanto la transizione da tre a quattro frequenze non è strutturalmente stabile, cioè non può avvenire nel caso di un sistema generico. Consideriamo due equazioni differenziali, l'una ottenuta modificando leggermente l'altra:
[11 ...
Leggi Tutto
Materiali granulari
Andrea Puglisi
Angelo Vulpiani
Parliamo di materiali granulari, intendiamo riferirci a sistemi composti da un numero estremamente elevato di particelle macroscopiche. I materiali [...] con la presenza di clusters frattali.
Idrodinamica granulare
La costruzione di una teoria idrodinamica per un fluido granulare può avvenire attraverso due strade. Una, di tipo fenomenologico, parte dall'osservazione dell'esistenza, in quasi tutte le ...
Leggi Tutto
Self-organized criticality
Alessandro Vespignani
Il comportamento critico autoorganizzato (self-organized criticality) si riferisce alle proprietà di una classe di sistemi, spontaneamente attratti dalla [...] . Alcuni casi particolari, come i cosiddetti modelli diretti in cui il rilascio di energia è vincolato ad avvenire in una determinata direzione, sono stati risolti con sofisticate tecniche matematiche e di teoria dei campi. Una comprensione ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] i Clupeidi (sardine, aringhe, alose), gli Scombridi (sgombri), i Tonnidi (tonni), i Gadidi (merluzzi) ecc. Tali m. possono avvenire in senso verticale (cioè tra gli strati profondi e superficiali delle acque), oppure in senso orizzontale (tra il ...
Leggi Tutto
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, [...] a bassa temperatura (utilizzando catalizzatori enzimatici) sia in processi di ossidazione, idrogenazione, deidrogenazione ecc., fatti avvenire a temperature più elevate.
Fisica
Nella fisica delle particelle elementari, possibili strutture immerse in ...
Leggi Tutto
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore.
In modo soggettivo, la t. di un [...] a una massa d’aria può essere nullo (massa isoterma) o invertirsi (crescendo la t. con l’altezza). L’inversione di t. può avvenire al suolo o in quota, risultando nei due casi la t. al suolo, t0, diversa dalla t. tr, che si sarebbe avuta in assenza ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] rinnovabili oltre che attraverso l'e. nucleare. Una volta prodotto, il suo utilizzo è altrettanto versatile e può avvenire sia nei sistemi di generazione di e. convenzionali sia nelle celle a combustibile.
L'idrogeno può essere prodotto attraverso ...
Leggi Tutto
L'alta atmosfera. - L'atmosfera viene comunemente divisa in due parti: troposfera e stratosfera, nella prima delle quali la temperatura diminuisce con l'altezza fino a circa − 55° raggiunti ad 11 km. (almeno [...] di un vento a componente costante perde la sua importanza di fronte a movimenti d'aria assai intensi che devono avvenire a tali quote per effetto della variazione diurna della temperatura. Se si ammette come reale per tale variazione il passaggio ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] interesserebbe anche queste ultime. Si può così arrivare ai cosiddetti fili quantici (quantum wires), in cui il moto elettronico può avvenire lungo una sola direzione, e ai pozzi quantici (quantum dots) in cui l'elettrone non ha più gradi di libertà ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...