Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] da una pari sottostima delle risorse impiegate dal sistema, e cioè degli impieghi interni e delle esportazioni.
Ciò può avvenire per due motivi: in primo luogo perché alcuni flussi sommersi risultano totalmente separati, dal punto di vista contabile ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] In ogni caso "fa d'uopo riportare la parola speculazione al suo significato genuino; che è quello di chi guarda all'avvenire, di chi tenta, a suo rischio, di scrutare (speculare) l'orizzonte lontano ed indovinare i tempi che verranno. Purtroppo, gli ...
Leggi Tutto
L'atto e l'effetto del lanciare, dell'imprimere una certa velocità a un corpo inizialmente fermo.
Biologia
Metodo usato in genetica di popolazioni per valutare le effettive dimensioni di una popolazione [...] diversi (per es., specie gemelle allopatriche), appartengano o no alla stessa specie. Nella lotta biologica, il l. può avvenire con immissione nel biotopo in esame di nemici naturali (per es., insetti entomofagi) della popolazione di organismi nocivi ...
Leggi Tutto
oggetto
oggètto [Der. del lat. obiectum "che è posto innanzi", neutro sostantivato del part. pass. obiectus di obicere "mettere davanti"] [LSF] Ogni cosa che cade sotto i sensi dell'Uomo e per ciò stesso [...] sono o. di fase per la luce visibile, per es., alcuni preparati biologici trasparenti e la loro visualizzazione può avvenire mediante tecniche di filtraggio spaziale, di cui un caso è quello applicato nella microscopia a contrasto di fase: v. ottica ...
Leggi Tutto
traslazione Trasferimento da un luogo a un altro e raramente da un tempo a un altro.
Trasferimento del procedimento da un ufficio giudiziario a un altro a seguito di un provvedimento del giudice preventivamente [...] a catena, prima che il tributo arrivi a colpire un soggetto che non abbia modo di rifarsi su altri; e può avvenire anche che sia il contribuente inizialmente colpito sia coloro su cui l’imposta è trasferita non riescano a liberarsene integralmente e ...
Leggi Tutto
Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano una carica elettrica pari a una o più cariche elementari, passando dal primitivo stato di neutralità elettrica allo stato di ione, positivo [...] si trasforma un atomo che lo cattura).
Il distacco di elettroni da un atomo, in cui sostanzialmente la i. consiste, può avvenire se agli elettroni in questione viene fornita energia (energia di i.). Si parla, in particolare, di energia di prima i., o ...
Leggi Tutto
Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] collisione di due molecole nello stato di tripletto. Il decadimento di eccimeri e di ecciplessi con ripristino di M può avvenire in due maniere principali, come riassunto nelle equazioni seguenti (X=M: eccimero; X=Q: ecciplesso):
[5] (MX)*→M+X(+hν ...
Leggi Tutto
guida
guida [Der. di una voce franca] [LSF] Dispositivo atto a far descrivere a un corpo mobile una traiettoria assegnata (g. di moto rettilineo, di moto circolare, ecc. in vari meccanismi) oppure a [...] G. di luce, o g. ottica: dispositivo basato sul fatto che la propagazione di raggi luminosi può essere fatta avvenire lungo un assegnato percorso, avendosi allora una g. ottica rigida, oppure può esser confinata entro un canale flessibile (g. ottica ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] saldezza che ebbe un tempo il cattolicesimo e la flessibilità che questo non poté avere, l'unico che affronti sempre l'avvenire e non pretenda di concluderlo in una forma particolare e contingente, l'unico che resista alla critica e rappresenti per ...
Leggi Tutto
Teologie
Giuseppe Ruggieri
Tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec. non ci sono state nuove acquisizioni capaci di sconvolgere il paesaggio teologico. Semmai si è consolidata una certa diversità [...] la realtà. Per poter spiegare il senso di ciò che è avvenuto con la 'svolta linguistica', possiamo semplicemente citare il fatto che 2000). È come dire che il motivo principale della separazione avvenuta nel 16° sec. tra la Chiesa cattolica romana e ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...