PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] nazionali anche enormi (il parco nazionale Danese in Groenlandia copre 7 × 107 ha, più del doppio dell'Italia) è spesso avvenuta in aree poco o nulla produttive, a volte veri e propri deserti (Gobi).
In Italia si stanno tuttora scontando i conflitti ...
Leggi Tutto
INSEGNA (dal lat. insignia, plur. dell'agg. neutro sostantivato insigne)
Pietro ROMANELLI
Nello TARCHIANI
Raffaele CORSO
Filippo PESTALOZZA
Giovanni Vacca
Contrassegno distintivo, messo in luogo [...] pubblico aveva già imparato ad apprezzare sotto di esso. Questa separazione, nella cessione, dell'azienda dai segni, se può avvenire, non è però normale; perché chi acquista un'azienda intende acquistare normalmente anche la clientela, e così anche i ...
Leggi Tutto
VIGILANZA e TUTELA AMMINISTRATIVA
Ugo Forti
. Con questa duplice espressione si indica tradizionalmente una bipartizione e quindi, per i due vocaboli insieme, il complesso delle varie forme che nel [...] inazione; talvolta, nei casi di persistenti difetti nell'azione) con un'attività che ne tien luogo. E questo può avvenire in casi e modi tecnicamente diversi. Può accadere, cioè, che l'attività di sostituzione sia predisposta allo scopo di correggere ...
Leggi Tutto
Responsabilità
Rossella Bonito Oliva
Nell'accezione giuridica il termine responsabilità viene utilizzato per la prima volta nel 1787 nel The federalist da A. Hamilton (folio 64) e poi nel Codice napoleonico [...] A. Sen per ricondurre l'analisi della libertà, e dunque della r., sulla persona. L'analisi delle ragioni possibili "deve avvenire per mano dell'analisi della persona in questione, e non dall'esterno […] prima che la persona abbia avuto l'opportunità ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] dall’art. 1 l. n. 604/1966, che prescriveva e prescrive tuttora che «il licenziamento del prestatore di lavoro non può avvenire che per giusta causa ai sensi dell’art. 2119 del codice civile o per giustificato motivo», comporta l’invalidità dell’atto ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] fini del buon andamento e dell’imparzialità. Non è esclusa una nomina politica dei vertici dell’amministrazione, ma questa deve avvenire sulla base di un vaglio adeguato di competenza (C. cost., 20.4.2006, n. 181, pur nel settore estremamente tecnico ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] che tutta questa maniera di vita è posta in un mare di cose mutabili, che spesso avvengono e sempre possono avvenire: infermità, perdita di robba, mutamento de' tempi, calunnie, sospetti così di noi come de' padroni, et appresso nei padroni qualche ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] con le relative denominazioni. La rilevazione, che determina la rappresentazione contabile di ciascun fatto di gestione, deve avvenire, in primo luogo, nel libro giornale, nel quale sono indicate giorno per giorno le operazioni sia attive ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] occorre «l’impiego di una diligenza più che normale fino al punto di un controllo giornaliero» in cancelleria per la verifica dell’avvenuto deposito della pronuncia (così C. cost., 13.6.1995, n. 237, in Resp. civ. prev., 1995, 892, con nota di M. De ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] dipendente presso altro ente, la medesima provvede a segnalare immediatamente e, comunque, entro 20 giorni dall’avvenuta conoscenza degli elementi costituenti l’illecito, i fatti ritenuti di rilevanza disciplinare all’ufficio per i procedimenti ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...