DORIA, Paolo Mattia
Pierluigi Rovito
Nato a Genova il 24 febbr. 1667 da Giacomo e da Maria Cecilia Spinola, apparteneva al ramo dei Doria Lamba, che nell'ultimo secolo e mezzo aveva dato alla Repubblica [...] al D. che, difatti, nella Relazione tesseva l'apologia dei magistrati dotti e virtuosi. Il rinnovamento, insomma, doveva avvenire nella continuità con il passato, salvaguardando quanto di positivo il Viceregno spagnolo aveva espresso. Non a caso al ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] ad offrire al giudice la possibilità di valutare gli elementi di fatto e di diritto posti a fondamento dell’avvenuta limitazione della libertà dell’arrestato, l’audizione di quest’ultimo è invece tesa ad offrire al giudice elementi e circostanze ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] del nesso diretto e immediato sussistente tra una prestazione di servizi e il complesso dell’attività economica imponibile debba avvenire in base al contenuto oggettivo di tale prestazione di servizi non esclude che si possa parimenti tenere conto ...
Leggi Tutto
Revisione costituzionale
Angelo Antonio Cervati
Le proposte di riforma costituzionale presentate nel 2012 hanno come Leitmotiv l’esigenza di porre le istituzioni italiane al passo con i presunti principi [...] , co. 3, Cost.) e la deliberazione di esse non potrebbe essere neppure delegata al Governo, come invece può avvenire per i testi legislativi rientranti nella legislazione ordinaria.
I tempi lunghi e l’adeguata pubblicità della procedura di revisione ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene descritto il modello del processo amministrativo come processo su interessi legittimi, sottolineandone la differenza essenziale rispetto al processo su diritti soggettivi, [...] a disporre «le misure idonee ad assicurare l’attuazione del giudicato (…), compresa la nomina di un commissario ad acta, che può avvenire anche in sede di cognizione» (lett. e).
Secondo il codice, la sostituzione comporta che al giudice è dato di ...
Leggi Tutto
Nino Longobardi
Abstract
Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] regole, pur facendo essenzialmente capo alla medesima autorità che è chiamata ad applicarle in forma contenziosa, deve avvenire con la più ampia garanzia del coinvolgimento degli interessi in gioco ed è strettamente sottoposta ai principi di ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] in cui prevedeva che, se il terzo incanto avesse avuto esito negativo, l’assegnazione dell’immobile allo Stato sarebbe potuta avvenire per il minor prezzo tra quello del terzo incanto e la somma per la quale si procedeva, anziché, come affermato ...
Leggi Tutto
Raffaele Caprioli
Abstract
Convalida e conversione costituiscono le due figure generali, previste negli artt. 1444 e 1424 c.c., rispettivamente per il recupero del contratto annullabile e del contratto [...] , da valutarsi dal giudice di merito.
L’operazione di recupero del regolamento negoziale mediante conversione non può avvenire trasfigurandone l’originaria struttura. Si ammette infatti la conversione di un contratto nullo in un altro contratto ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] ha demandato agli Stati Membri il compito di definire in modo puntuale i confini del servizio universale, e ciò è avvenuto in modo diverso fra paesi. In alcuni di questi, fra cui Germania, Olanda, Regno Unito, Austria, paesi scandinavi e altri ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] norma di tali sentenze ne riconosce un fattore di inapplicabilità che già era sussistente al momento in cui il pagamento era avvenuto (Cass., 6.9.2004, n. 17918, Cass., ord. 6.7.2011, n. 14923; di recente, tuttavia, è stata sottoposta alle Sezioni ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...