Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] aventi ad oggetto le azioni emesse dalle “small cap” quotate, quelle su obbligazioni e titoli di debito e i trasferimenti avvenuti per successione e donazione); iii) con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9.3.2017 (Prot ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] . 24 del codice), è sempre illecita la comunicazione a terzi di dati personali riferiti ai partecipanti: il che può avvenire, ad esempio, mettendo a disposizione di terzi dati personali riportati nei prospetti contabili o dei verbali assembleari;
5 ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] ; la circ. INPS 15.1.2008, n. 5 precisa che in questi casi la richiesta e il rilascio del DURC possano avvenire in modalità telematica (meramente virtuale).
Il datore di lavoro deve limitarsi a indicare il beneficio di cui intende fruire senza dover ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] suo credito.
L’effetto principale prodotto dalla prescrizione presuntiva è quello di invertire l’onere della prova dell’avvenuto pagamento. Prima del decorso del termine di prescrizione presuntiva, il debitore che afferma di aver estinto il debito ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] ha emesso il decreto, con il rito regolato nell’art. 447 bis c.p.c.; l’opposizione non toglie efficacia all’avvenuta risoluzione del contratto.
Il locatore, se non ha interesse a conseguire una pronuncia che ponga termine al contratto di locazione in ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] di una decisione resa in un altro Stato membro. La circolazione delle decisioni in materia contrattuale può peraltro avvenire, ove ricorrano le pertinenti condizioni, anche in base ai regolamenti che provvedono a sopprimere la necessità dell ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, dopo la bagatellizzazione dell’oltraggio corporativo, introduce nuovi profili di irragionevolezza nei rapporti fra [...] che concerne l’attività del corpo o rappresentanza, cioè che riguarda le funzioni attuali o pregresse, oppure attese per l’avvenire (Romano, M., op. cit., 89 s.; Manzini, V., op. cit., 519; in giurisprudenza, con riferimento all’art. 341 abr., cfr ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del pegno non possessorio, per come delineato dall’art. 1 d.l. 3.5.2016, n. 59 convertito con modificazioni dalla l. 30.6.2016, n. 159, individuando i necessari [...] per mezzo di un’iscrizione nel registro effettuata prima della scadenza del decennio.
La cancellazione dell’iscrizione può avvenire:
- tramite richiesta fatta di comune accordo da creditore e datore di pegno;
- domanda giudiziale.
Il debitore o terzo ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] .6.2009, n. 69). Nel 2011, in una logica di riduzione della spesa pubblica (e sebbene la divulgazione debba avvenire a spese del condannato, fermo restando il problema del recupero), il legislatore ha deciso di sopprimere ogni forma di pubblicazione ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] , né un’azione derivata di risarcimento del danno, in caso di accertamento del relativo obbligo, che potrà avvenire esclusivamente ad altri fini, come la restituzione dei doni o la declaratoria di separazione con addebito.
Mi aspetta ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...