GATTO, Alfonso
Angiolo Bandinelli
Nacque a Salerno il 27 luglio 1909, da Giuseppe e Erminia Albirosa. La sua era una famiglia di marinai e piccoli armatori, di origine calabrese. Frequentate le scuole [...] concettoso e oscuro, che richiama le matrici ermetiche dell'autore. Oltre alla traduzione da R.E. Raspe, AvventuredelbaronediMünchhausen (Milano 1950) e alle prose di Napoli N. N. (Firenze 1974), va fatto accenno, infine, all'apprezzata attività ...
Leggi Tutto
RANUCCI, Renato
Rodolfo Sacchettini
RANUCCI, Renato (Renato Rascel). – Nacque a Torino il 27 aprile 1912. Debuttò ancora bambino a fianco del padre, Cesare Ranucci, cantante di operetta e direttore [...] . Come attore radiofonico iniziò nella riduzione delle AvventuredelBaronediMünchhausen (1952), poi nello stesso anno partecipò a Una domanda di matrimonio, da un testo di Anton P. Čechov e fu autore di Artemisio, bidello al ginnasio (1953). Nel ...
Leggi Tutto
BERNARDINI, Piero
Paola Pallottino
Nacque a Firenze il 23giugno 1891, da Cesare e da Adele Bicchi. Dopo un avvio alle scuole tecniche con l'obiettivo di un impiego alle ferrovie dove il padre era funzionario, [...] nel paese delle meraviglie di L. Carroll (1945), da Capitani coraggiosi di Kipling (1936) a Gargantua e Pantagruele di Rabelais (1949). Per la Scala d'oro il B. illustrò dal 1932 Tartarino di Tarascona, Il baronediMünchhausen e Don Chisciotte della ...
Leggi Tutto
mirabolante
agg. [dal fr. mirobolant, der. scherz. di myrobolan (v. la voce prec.), con allusivo raccostamento ai der. del lat. mirari «stupirsi»]. – Straordinario, stupefacente, che fa strabiliare; si usa in senso scherz. (a cui molto conferisce...