LORENZINI, Carlo (Collodi)
Domenico Proietti
Nacque il 24 nov. 1826 a Firenze, primogenito di Domenico, originario di Cortona, cuoco del marchese Carlo Leopoldo Ginori Lisci, e di Angiolina (Maria Angela [...] molti dinieghi, si decise a proseguire la narrazione, il cui seguito, con il titolo ormai definitivo di Le avventurediPinocchio. Storiadiunburattino, iniziò a essere pubblicato (dal cap. XVI) dal febbraio 1882. La pubblicazione proseguì a ritmo ...
Leggi Tutto
JERVIS, Giovanni
Matteo Fiorani
JERVIS, Giovanni (Gionni)
Nacque a Firenze il 25 aprile 1933 da Guglielmo (Willy) e Lucilla Rochat.
La famiglia, la guerra
La famiglia aveva radici estere e un solido [...] avventurediPinocchiodi Carlo Collodi (Torino 1968). Scritta più diun anno prima, invitava a cogliere nella rivolta antipedagogica inconsapevole del burattinounstoria d'Italia. Tra culture politiche e pratiche di governo locale, a cura di ...
Leggi Tutto
MUSSINO, Attilio
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Torino il 25 gennaio 1878 da Ferdinando e da Filomena Caratti.
Si formò all’Accademia Albertina di belle arti di Torino dove ebbe come maestri, fra gli [...] di Twain, dai Viaggi di Gulliver di Swift a Le avventure del barone di Münchausen di Raspe, oltre a libri scolastici e testi narrativi di da effigi ispirate alla storiadiPinocchio.
Il Comune di Vernante gli ha dedicato nel 2004 un museo.
Fonti e ...
Leggi Tutto
Pinocchio
Pinòcchio. – Nome del protagonista di un famoso libro per ragazzi, Avventure di P.: storia di un burattino (1883) di Collodi (Carlo Lorenzini), un burattino ricavato da un tronco di legno, che fugge dalla casa del falegname che l’ha...