• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [30]
Letteratura [11]
Cinema [9]
Biografie [6]
Prosa [4]
Geografia [4]
Opere e protagonisti [3]
Temi generali [2]
Generi e ruoli [2]
Arti visive [2]
Musica per continenti e paesi [2]

Robinson Crusoe

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Robinson Crusoe Margherita d’Amico Le virtù del naufrago Nato nel Settecento dall’immaginazione dello scrittore e giornalista inglese Daniel De Foe, Robinson Crusoe è il più famoso naufrago di tutti [...] il 1719 quando pubblica il primo romanzo, il cui lunghissimo titolo originario era: Vita e strane e sorprendenti avventure di Robinson Crusoe, che visse ventotto anni da solo in un’isola deserta al largo delle coste dell’America, non lontano dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ALEXANDER SELKIRK – EDGAR ALLAN POE – DANIEL DE FOE – INGHILTERRA – VENEZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robinson Crusoe (1)
Mostra Tutti

De Foe, Daniel

Enciclopedia on line

De Foe, Daniel Poligrafo e romanziere (Londra 1660 circa - ivi 1731). Fu dapprima commerciante, ma le speculazioni sfortunate e la passione per la politica e la letteratura lo condussero al fallimento (1692). Entrato [...] in Inghilterra e in Scozia sotto apparenza di commerciante. La sua carriera letteraria cominciò tardi, con The life and strange surprising adventures of Robinson Crusoe (1719), ispirato al racconto delle avventure del marinaio Alexander Selkirk. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDER SELKIRK – ROBINSON CRUSOE – INGHILTERRA – OCCULTISMO – PURITANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Foe, Daniel (3)
Mostra Tutti

romanzo

Enciclopedia on line

Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel [...] in arabo, di Ibn Ṭufail, in cui il lungo racconto dell’autoeducazione del ‘Robinson Crusoe’ islamico è semplice Brown, e si afferma con i r. d’avventura di J.F. Cooper, di E.A. Poe, di H. Melville, di N. Hawthorne. Accanto all’umorista M. Twain ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
TAGS: HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI – GARGANTUA ET PANTAGRUEL – LUCIO CORNELIO SISENNA – INDUSTRIA EDITORIALE – MADAME DE LA FAYETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su romanzo (6)
Mostra Tutti

Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] e 14°, materia per narrazioni in versi di avventure inventate e spesso di carattere prodigioso e soprannaturale, tra le Robinson Crusoe, Moll Flanders, Lady Roxana ecc.), che in A journal of the plague year diede un possente quadro della peste di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – EUROPEAN FREE TRADE ASSOCIATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

infanzia

Enciclopedia on line

La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino [...] già famose presso gli adulti: Robinson Crusoe di D. De Foe e i Viaggi di Gulliver di J. Swift. Ma i primi sec. hanno avuto diffusione e successo internazionali i libri di M. Ende: Le avventure di Jim Bottone (1960), La terribile banda dei 13 pirati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – DIDATTICA
TAGS: GIORNALINO DELLA DOMENICA – LETTERATURA PER RAGAZZI – AVVENTURE DI PINOCCHIO – CORRIERE DEI PICCOLI – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infanzia (7)
Mostra Tutti

Favola

Il Libro dell'Anno 2001

Franco Cambi Favola C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi Scrivere per i ragazzi oggi di Franco Cambi 16 febbraio Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] col velo da sposa). Ma sono stati soprattutto i romanzi di avventura a ispirare un gran numero di film e di sceneggiati televisivi. Anche a questo riguardo è sufficiente fare qualche esempio. Robinson Crusoe di D. De Foe ha avuto moltissime riduzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: ERNST THEODOR AMADEUS HOFFMANN – ALEKSANDR SERGEEVIC PUSKIN – THEODOR WIESENGRUND ADORNO – JOHN RONALD REUEL TOLKIEN – GIORNALINO DELLA DOMENICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Favola (5)
Mostra Tutti

Schnabel, Johann Gottfried

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Sandersdorf, Bitterfeld, 1692 - Stolberg 1752 circa). Chirurgo nell'esercito di Eugenio di Savoia (1708-12), fu più tardi al servizio del conte di Stolberg. La sua fama è legata al romanzo [...] che gli diede J. L. Tieck quando lo ripubblicò nel 1828. Ispirato al Robinson Crusoe, fu a lungo il più importante romanzo tedesco: in un groviglio bizzarro e fantasiosamente scatenato di avventure d'ogni genere vi vengono proposti, sotto forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUGENIO DI SAVOIA – ROBINSON CRUSOE – ILLUMINISTICI

Viaggio, letteratura di

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Viaggio, letteratura di Pino Fasano Una nozione dall'incerto statuto Il viaggio si offre alla letteratura come un tema di immensa potenzialità e produttività per la sua idoneità a combinare narrazione [...] farvi naufragare il suo Robinson Crusoe ed epicizzare il percorso della middle class: l'accanito "desiderio di navigare", come pure la decisione della partenza, contro gli ideali di mediocre stabilità del padre di Robinson, rendono eroiche le virtù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
TAGS: VANGELO SECONDO GIOVANNI – RIVOLUZIONE FRANCESE – VIAGGI DI GULLIVER – CYRANO DE BERGERAC – CHRÉTIEN DE TROYES

SELKIRK, Alexander

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SELKIRK, Alexander Carlo ERRERA Nato a Largo in Scozia di padre calzolaio nel 1676, e datosi ben presto alla vita del mare, prese parte come semplice marinaio alla spedizione Dampier attraverso il Pacifico; [...] sfruttato da D. De Foe, nel suo famoso libro The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe, of York, Mariner; il libro che riferisce le avventure del S. variamente colorate dalla fantasia del De Foe, divenne ben presto famoso in tutto ... Leggi Tutto
TAGS: ALEXANDER SELKIRK – ROBINSON CRUSOE – WOODES ROGERS – SCOZIA – LONDRA

Narrare con la penna

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Narrare con la penna Alessandro Zattarin Emanuela Zignol Raccontami una storia In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] sempre. Terraaaa! In un viaggio avventuroso per mare non si sa con certezza in quale terra si sbarcherà. Affrontare il mare è come sfidare l'ignoto. L'inglese Daniel Defoe pubblica Robinson Crusoe (1719), storia di un marinaio che, assistito dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PROSA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali