• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] questo] ≈ calma, un momento. Finestra di approfondimento Fabio Rossi piano. Finestra di approfondimento Aggettivi usati come avverbi - Molti agg. possono essere usati anche come avv., soprattutto nel registro fam.: chiaro (vederci chiaro, anziché ... Leggi Tutto

messo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

messo¹ /'mes:o/ agg. [part. pass. di mettere]. - [compare solo in locuzioni, spec. con gli avverbi bene e male] ● Espressioni: ben messo [grosso di stazza] ≈ florido, muscoloso, robusto. ↔ magrolino, mingherlino; [...] mal messo [in pessima forma, riferito sia a persone sia a cose] ≈ malandato, malconcio, malridotto, [di persone] acciaccato, [di cose] rovinato. ↔ in (ottima) forma, intatto, integro; fam., messo bene ... Leggi Tutto

piano. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi piano. Finestra di approfondimento Aggettivi usati come avverbi - Molti agg. possono essere usati anche come avv., soprattutto nel registro fam.: chiaro (vederci chiaro, anziché chiaramente), [...] duro (lavorare duro, anziché duramente), netto (dire netto, anziché nettamente). Talora, l’agg. è l’unica forma possibile, in espressioni cristallizzate: abitare vicino, andare liscio, mirare alto, picchiare ... Leggi Tutto

organizzato

Sinonimi e Contrari (2003)

organizzato /organi'dz:ato/ [part. pass. di organizzare]. - ■ agg. 1. [determinato da avverbi, che ha (o non ha) una preparazione e un ordine adeguato: un esercito ben o.; un lavoro male o.] ≈ allestito, [...] coordinato, ordinato, preparato, strutturato. ↔ disordinato, disorganico, disorganizzato, scombinato, scoordinato, sregolato. 2. [di persona, che vive o opera con metodo, precisione: una donna o.] ≈ metodico, ... Leggi Tutto

-eggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

-eggiare [lat. volg. -idiare, gr. -ízein]. - Suff. derivativo di verbi tratti da nomi (amoreggiare, corteggiare, lampeggiare, occhieggiare, sceneggiare, schiaffeggiare), da aggettivi (amareggiare, folleggiare, [...] largheggiare, scarseggiare), più raramente da avverbi (indietreggiare); ha una variante, di tradizione dotta, -izzare. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
AVVERBI
AVVERBI L’avverbio è una parte invariabile del discorso, la cui funzione è determinare il significato di un verbo (dorme saporitamente), un aggettivo (molto buono) o un altro avverbio (troppo duramente). A seconda della funzione che svolgono,...
avverbi
Insieme a nomi, verbi e aggettivi, gli avverbi costituiscono una delle classi aperte di parole nel lessico dell’italiano. Uno degli aspetti più difficili nell’analisi degli avverbi riguarda la loro definizione come classe di parole, in quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali