Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] “nove parti del discorso”, suddivise in variabili (nome, aggettivo, verbo, pronome, articolo) e invariabili (avverbio, preposizione, congiunzione, interiezione). Una classificazione, quella offerta dall’autore, senz’altro ancora efficace sul piano ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] per emulazione del nadsat, ma in corrispondenza di un neologismo inglese, horrorshow, impiegato da Burgess come aggettivo o avverbio; straniante il ricorso allo spagnolo (34). Degno di nota il passaggio dalla posizione orizzontale (in-out) a quella ...
Leggi Tutto
Deonomastica “machiavellica”: sul deonimico Macchiavelli in prospettiva internazionale, con particolare riferimento all’area linguistica polaccaEsempi di onomastica e di deonomastica d’origine italiana [...] . machiavelistický (aggettivo, se pronunciato con la lunga; senza il diacritico sulla breve diventa avverbio: slovac. machiavelisticky). 2.3. Deonimici avverbialiI deonimici sorti sulla base dell’antroponimo italiano Machiavelli coinvolgono ...
Leggi Tutto
Al centro il volto di Edoardo Sanguineti, ironicamente inserito in una copertina della «Settimana enigmistica», mentre in alto a sinistra Angelus Novus di Paul Klee, l’angelo della storia, ci ricorda le [...] ’aspetto più strettamente enigmistico di queste liriche attira l’attenzione di Giampaolo Dossena – a cui Sanguineti dedicherà l’avverbio dossenicamente (Sanguineti 1985) – che decritta diversi rebus poetici (Corosaniti c.d.s.).Ma la soluzione, per il ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] Croce) ‘che si ispira a metodi e concezioni di origine pitagorica’.Di formazione deaggettivale sono l’avverbio pitagoricamente (ante 1578, Alessandro Piccolomini, nella forma pittagoricamente; derivato di pitagorico con -mente), col significato di ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] allievi e dagli studenti di Serianni. Rileggo quelle mail a mo’ di balsamo nei momenti bui, sorridendo per l’avverbio in corsivo, che testimonia benissimo come Luca, pur positivo, fosse manzonianamente consapevole di come possano andare a volte le ...
Leggi Tutto
«Sono andato a vedere sulla Treccani come definisce l’avverbio cioè: dice che ha funzione esplicativa (sono arrivato tre giorni fa, cioè mercoledì) oppure correttiva (ti telefonerò, cioè verrò di persona). [...] Però non dice che ha anche quella nuova, vi ...
Leggi Tutto
avverbio
avvèrbio s. m. [dal lat. adverbium, comp. di ad- «accanto a» e verbum «parola, verbo»]. – Parte invariabile del discorso che determina il verbo (per es., dorme saporitamente) e anche l’aggettivo o un altro avverbio (molto buono, troppo...
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
Parte invariabile del discorso che determina il verbo, l’aggettivo o un altro avverbio. A seconda della funzione, gli a. italiani si distinguono in:
a. qualificativi (bene, male, volentieri, velocemente ecc.);
a. di luogo (qui, là, dove, fuori...
Parte del discorso che determina il verbo, non solo, ma, contrariamente alla sua etimologia e alle definizioni unilaterali degli antichi, anche l'aggettivo e, in certi casi, un complemento: ama soprattutto la lettura, lettura soprattutto piacevole,...