(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] anche la 4ª o soltanto la 3ª elementare) e ne abbia superato l'esame finale. Se però esistano nel luogo le scuole di avviamentoprofessionale (che sono costituite di 3 classi) e il fanciullo non si sia iscritto a una scuola media o ad altra scuola ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] ma quasi la metà degl'istituti ha corsi ulteriori, di due o tre anni, di perfezionamento e d'avviamento al lavoro. Vi sono inoltre molte scuole professionali (nel 1925, 815, con 270.000 scolari) e molte scuole per anormali. Ma la difficoltà di questa ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] tale è sempre rimasta, senza un effettivo e reale avviamento verso il monoteismo, con un numero veramente strabocchevole di dei punibili. Le leggi prendono in considerazione anche la colpa professionale. La vendetta non è ancora del tutto tramontata ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] in das studium der germ. Rechtsgesch., Friburgo 1922; E. Besta, Avviamento alla st. del dir. ital., Padova 1926.
Etnografia e folklore.
quindi non aveva fatto venire meno il carattere professionale del diritto commerciale. Ciò avvenne in tempi più ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] , e anche per il fatto che l'esercizio professionale dà luogo soltanto alla prestazione di servizî e non dal Bengala e dalla Cina sul mercato londinese, solo dopo quest'epoca si avviò alla ripresa. Al 1853, P. Maestri calcolava la produzione di seta ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] , codeste compilazioni costituivano in qualche modo un primo avviamento verso la codificazione, così come noi la intendiamo 10 marzo 1897 il nuovo codice di commercio a base professionale, completato da molte importanti leggi speciali (legge sulle ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] al re d'Inghilterra (16-19 maggio 1927), le trattative avviate con l'Italia in vista di un durevole miglioramento delle che, in favore degli operai, interviene a regolare l'attività professionale: tali la legge del 9 settembre 1848 sulla durata del ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] gerarchie, subordinazione
La divisione del lavoro prese l'avvio decine di millenni or sono, essendo sempre esistiti e l'altro collettivo. Riguardo all'individuo, il lavoro professionale risponde al bisogno di esercitare le facoltà del corpo e ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] per quanto cointeressato, è necessariamente di tipo più professionale e meno imprenditoriale. Oppure potremmo dire che la socio poteva vendere la sua quota sia di attività sia di ‛avviamento' agli altri soci, ma c'era un mercato stabilito per simili ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] devono annotare in un apposito registro le somme percepite nell'esercizio professionale e le relative spese, nonché il valore dei beni per i di aziende e i compensi percepiti per la perdita dell'avviamento, nel comune in cui era l'azienda ceduta o ...
Leggi Tutto
avviamento
avviaménto s. m. [der. di avviare]. – 1. a. L’avviare, il fatto di dare inizio a qualche cosa: l’a. di un nuovo lavoro, di un’opera, di un’attività. Con riferimento a persone, indirizzamento verso una professione o un mestiere:...
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...