DUCROT, Vittorio
Ettore Sessa
Figlio dell'ingegnere ferroviario Victor e di Marie Roche, nacque a Palermo il 3 genn. 1867. 1 genitori, francesi, si erano stabiliti in Sicilia dopo un temporaneo soggiorno [...] oltre ad eque retribuzioni, godevano di evolute forme assistenziali fra cui indennizzi per infortuni, alloggi, corsi di avviamentoprofessionale per i figli, servizio di assistenza sociale, ecc.), il D. aspirava alla emancipazione dai repertori della ...
Leggi Tutto
PONZO, Mario
Matteo Fiorani
PONZO, Mario. – Nacque a Milano il 23 giugno 1882 da Giuseppe e da Rosa Marro.
La famiglia, di antiche origini cuneesi, si trovava nel capoluogo lombardo perché il padre, [...] di un istituto industriale di Torino, tenne il primo corso in Italia di orientamento professionale agli insegnanti di una scuola di avviamentoprofessionale.
Da questa esperienza nacque il volume, di notevole diffusione, Alla ricerca delle attitudini ...
Leggi Tutto
MILANI, Umberto
Rossella Canuti
– Nacque il 1° dic. 1912 a Milano da Giovanni Eugenio, funzionario doganale, e da Ester Garrone. Ultimo di sei figli, il M., seguendo l’esempio del fratello Franco, pittore [...] , a soli otto anni cominciò a disegnare e sei anni dopo a dipingere.
Dal 1926, dopo due anni di scuola di avviamentoprofessionale, il M. frequentò l’atelier di G.B. Tedeschi. Nel 1927 seguì il corso di scultura decorativa della Scuola superiore d ...
Leggi Tutto
MORONI, Primo
Paolo Capuzzo
– Nacque a Milano il 17 giugno 1936 da Francesco e da Marina Bindi, in una famiglia toscana di origine contadina, di fede monarchica, emigrata a Milano negli anni Trenta.
All’arrivo [...] centralissima via Larga, vicino alla storica contrada del Bottonuto.
Interrotti anzitempo gli studi in una scuola di avviamentoprofessionale, nella quale si era distinto per indipendenza di giudizio e scarsa disciplina, Moroni si cimentò prima come ...
Leggi Tutto
PIZZI, Adionilla
Simona Trombetta
PIZZI, Adionilla (Nilla). – Nacque il 16 aprile 1919 a Sant’Agata Bolognese, prima di tre sorelle, da Angelo, contadino, e da Maria Casarini, sarta a domicilio. Dovette [...] delle sorelle Liliana e Denisa, che scelsero di seguire le orme della madre, cercò una strada sua: dopo l’avviamentoprofessionale e un primo lavoro come ‘piccinina’ in una sartoria, trovò impiego in un panificio militare e poi come collaudatrice ...
Leggi Tutto
PIRRONE, Giuseppe Fortunato
Francesco Santaniello
PIRRONE, Giuseppe Fortunato. – Nacque il 5 novembre 1898 a Borgetto (Palermo) da Elvira Emilia Resso e da Pietro, bracciante agricolo.
Nel 1902, anno [...] anni dopo scolpì il busto ritratto di Emanuele Filiberto duca d’Aosta (marmo), destinato all’omonima scuola di avviamentoprofessionale di Roma (odierno Istituto di istruzione superiore di Stato A. Diaz - Duca d’Aosta, via Acireale); inoltre eseguì ...
Leggi Tutto
SCHINELLI, Achille Francesco Felice
Anna Scalfaro
– Nacque a Breme, nella bassa Lomellina, il 4 ottobre 1882, da Luigi, organista, direttore del coro e della banda parrocchiale del Comune, e da Emilia [...] . In breve tempo il corso di musica corale fu avviato in tutti i conservatori e istituti musicali italiani.
Nel Elementi di canto corale: teoria e pratica ad uso delle scuole di avviamentoprofessionale, delle scuole corali della G.I.L. e dell’O.N.D ...
Leggi Tutto
PANINI
Alberto Rinaldi
– Famiglia di imprenditori originari della provincia di Modena, ebbe i principali punti di riferimento nei tre fratelli Giuseppe, Umberto e Franco Cosimo, nati da Antonio (1897-1941) [...]
Giuseppe, nato a Pozza di Maranello (MO) il 9 novembre 1925, alla fine degli anni Trenta conseguì la licenza di avviamentoprofessionale all’Istituto Fermo Corni di Modena. Nel 1940 fu assunto come operaio alla Ferrari e l’anno successivo passò alla ...
Leggi Tutto
MENOTTI, Carlo
Renzo Paolo Corritore
– Nacque a Viconago (oggi Cadegliano-Viconago), presso Varese, il 16 genn. 1846 da Angelo e da Giuseppina Mira.
Il padre era titolare di una piccola fornace per [...] fu molto modesto. Dopo gli studi elementari, compiuti nella vicina Fabiasco, e la frequenza in una scuola di avviamentoprofessionale di disegno e calcolo, ad Alessandria, appena quindicenne il M. mostrò la sua intraprendenza impiegandosi in Puglia ...
Leggi Tutto
QUARTIERI, Ferdinando
Mario Perugini
QUARTIERI, Ferdinando. – Nacque a Bagnone, in provincia di Massa Carrara, il 6 gennaio 1865, da Nicolò e da Teresa D’Achiardi.
Il capostipite della famiglia, Lorenzo [...] un asilo infantile dedicato alla memoria del figlio Lorenzo, caduto sull’Isonzo nella prima guerra mondiale, una scuola di avviamentoprofessionale, un teatro e un acquedotto.
Morì a Milano il 31 marzo 1936.
Fonti e Bibl.: I pochi documenti personali ...
Leggi Tutto
avviamento
avviaménto s. m. [der. di avviare]. – 1. a. L’avviare, il fatto di dare inizio a qualche cosa: l’a. di un nuovo lavoro, di un’opera, di un’attività. Con riferimento a persone, indirizzamento verso una professione o un mestiere:...
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...