Uomo politico italiano (Napoli 1877 - Torre del Greco 1959). Insigne avvocato, fu deputato al parlamento, nelle file della sinistra costituzionale, dal 1909 al 1924; sottosegretario alle Colonie con Giolitti [...] nazionale, il 28 giugno 1946 fu eletto dall'Assemblea costituente capo provvisorio delloStato, e divenne poi, all'entrata in vigore della costituzione, il primo presidente della Repubblica (1º genn.-11 maggio 1948). Senatore a vita, dal 28 apr ...
Leggi Tutto
Giurista, avvocato e politico italiano (Sala Consilina 1888 - Napoli 1985). Prof. di diritto e procedura penale dal 1927, nelle univ. di Bari, Bologna, Napoli e Roma. Diresse con G. Delitala la Rivista [...] 1930); Studî di diritto penale (1930); Diritto penale, parte generale (1936); Lezioni di diritto processuale penale (1937); I delitti contro la personalità delloStato (1937); Delitti contro il patrimonio (1951); Nuovi studî di diritto penale (1951). ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Greenway, Virginia, 1790 - Richmond, Virginia, 1862). Avvocato, seguace delle idee di Th. Jefferson, sedette alla Camera dei rappresentanti della Virginia (1811-16 e 1823-25), [...] fu deputato al Congresso (1817-21), governatore della Virginia (1825-27), senatore federale (1827-36). Membro del partito degli USA, assumendo fino al 1845 la massima carica dellostato dopo la morte, in aprile, del presidente W. Harrison ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] seno dei tre inquisitori di Stato. Il Senato tornò a essere l’arbitro della vita politica delloStato e fra Maggior Consiglio, dello scandalo INGIC (Istituto Nazionale per la Gestione delle Imposte di Consumo). Fu eletto allora sindaco l’avvocato ...
Leggi Tutto
Uomo politico cubano (Finca Manacas, Birán, 1926 - L'Avana 2016). Guidò il movimento rivoluzionario che nel 1959 rovesciò a Cuba il dittatore F. Batista. Entrato trionfalmente all'Avana, assunse la carica [...] ha delegato l'esercizio del potere al fratello Raúl.
Figlio di un agiato piantatore, avvocato, dopo il colpo di stato di Batista (1952) si schierò tra gli oppositori della dittatura e il 26 luglio 1953 guidò un attacco contro la caserma Moncada di ...
Leggi Tutto
Filosofo, giurista ed economista (Londra 1748 - ivi 1832). È stato uno dei maggiori esponenti dell’utilitarismo filosofico («la maggiore felicità del maggior numero di individui») ed un giurista fortemente [...] diritto civile, al diritto penale, al diritto costituzionale), è stato tra i primi ad elaborare una compiuta teoria delle garanzie costituzionali.
Dopo una breve ma molto intensa esperienza d'avvocato, in A fragment on government (1776) criticò la ...
Leggi Tutto
Antropologo (Aurora, New York, 1818 - Rochester, New York, 1881). Di formazione giuridica come gran parte dei pensatori dell'evoluzionismo sociale dell'Ottocento, M. è considerato uno dei fondatori dell'antropologia [...] il vero iniziatore dello studio antropologico dei sistemi di parentela. Esercitando la professione di avvocato a Rochester, della famiglia, della proprietà privata e dellostato le introdusse all'interno della teoria marxiana. Proprio la visione della ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Torino 1937 - ivi 2019). Professore ordinario dal 1966, ha insegnato dal 1974 diritto penale nell'Università di Torino. Dal 1994 al 1998 è stato componente del Consiglio superiore della [...] generale del codice penale. Socio dell’Accademia Teatina delle Scienze, è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce all'ordine della Repubblica italiana. Ha esercitato la professione di avvocato penalista. Tra le opere principali ...
Leggi Tutto
Kovind, Ram Nath. – Avvocato e uomo politico indiano (n. Derapur 1945). Militante nel partito Bharatiya Janata dal 1991, nel 1994 è stato eletto alla Camera alta del Parlamento indiano in rappresentanza [...] dellostatodell'Uttar Pradesh. Governatore dellostato di Bihar dall’agosto 2015 al giugno 2017, nello stesso anno si è candidato alle elezioni presidenziali svoltesi nel mese di luglio, alle quali ha ottenuto il 65,6% dei consensi contro il 34,5% ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Owosso, Michigan, 1902 - Miami Beach 1971). Magistrato dellostato di New York, divenne celebre per l'implacabile lotta che condusse contro la delinquenza dilagante dopo la [...] Governatore dellostato di New York (1942-53), avversò il New Deal e fu isolazionista, convertendosi alla politica dell' da Truman; sostenitore di Eisenhower nella campagna elettorale del 1952, tornò in seguito alla sua attività di avvocato (1955). ...
Leggi Tutto
avvocato
s. m. (f. -éssa o -a) [dal lat. advocatus, propr. part. pass. di advocare «chiamare presso», nel lat. imperiale «chiamare a propria difesa», e con uso assol. «assumere un avvocato»]. – 1. Professionista forense che assiste la parte...
competènza s. f. [dal lat. tardo competentia, der. di competĕre «competere»]. – 1. a. L’essere competente; idoneità e autorità di trattare, giudicare, risolvere determinate questioni. In partic., nel diritto processuale, misura della giurisdizione...