• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Biografie [17]
Letteratura [4]
Diritto [4]
Storia [3]
Ingegneria [2]
Arti visive [2]
Sistematica e zoonimi [1]
Zoologia [1]
Strumenti del sapere [1]
Astronomia [1]

Stair, James Dalrymple 1º visconte

Enciclopedia on line

Giurista scozzese (Drummurchie, Ayrshire, 1619 - Edimburgo 1695). Professore a Glasgow (1641), quindi (1648) a Edimburgo, dove iniziò la carriera di avvocato. Attratto nella polemica politica, andò all'Aia [...] (1649) e a Breda (1650) per negoziarvi l'accordo tra Carlo II e i presbiteriani scozzesi. Ma, dopo la sconfitta ad opera di Cromwell, S. s'accostò a Monck, e attraverso questo poté ottenere da Cromwell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA ANGLICANA – DIRITTO ROMANO – PRESBITERIANI – EDIMBURGO – AYRSHIRE

Craufurd, Robert

Enciclopedia on line

Craufurd, Robert Uomo d'armi inglese (Newark, Ayrshire, 1764 - Ciudad Rodrigo 1812); dopo aver combattutto (1793-97) contro la Francia rivoluzionaria, nel 1798 partecipò in Irlanda alla repressione della rivolta ivi scoppiata. [...] Deputato dal 1801 al 1805, partecipò in qualità di brigadiere alla sfortunata spedizione del Whitelocke contro Buenos Aires (1807). Comandò poi (1809) la Light Brigade nella penisola iberica; morì in Spagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA RIVOLUZIONARIA – PENISOLA IBERICA – CIUDAD RODRIGO – BUENOS AIRES – WHITELOCKE

Watt, Robert

Enciclopedia on line

Medico e bibliografo scozzese (n. Stewarton, Ayrshire, 1774 - m. presso Glasgow 1819). È autore della nota bibliografia Bibliotheca Britannica (1824), che raccoglie una larghissima scelta di opere, per [...] lo più inglesi, dal 1475 circa al 1819 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AYRSHIRE – GLASGOW

KILMARNOCK

Enciclopedia Italiana (1933)

KILMARNOCK Lina Genoviè . Piccola città dell'Ayrshire a 18 km. NNE. da Ayr (Scozia), situata sul Kilmarnock Water presso la sua confluenza con l'Irvine, con 35.969 ab. nel 1921 e 38,099 nel 1931. La [...] città è lunga e stretta con belle strade e qualche bel monumento moderno. Nel Kay Park si trova il Burns Memorial, edificio di due piani e torre contenente un museo con molti manoscritti del poeta e una ... Leggi Tutto

Simson

Enciclopedia della Matematica (2013)

Simson Simson Robert (Kirktonhall, West Kilbride, Ayrshire, 1687 - Glasgow 1768) matematico scozzese. Abbandonò la carriera ecclesiastica per dedicarsi agli studi di matematica e dal 1711 fu docente [...] all’università di Glasgow. I suoi interessi furono principalmente rivolti alla matematica dei classici, con un lavoro (1723) sulla ricostruzione dei porismi euclidei (corollari o, più in generale, teoremi ... Leggi Tutto
TAGS: APOLLONIO DI PERGE – TRIANGOLO PEDALE – RETTA DI SIMSON – MATEMATICA – AYRSHIRE

Brisbane, Sir Thomas Makdougall

Enciclopedia on line

Brisbane, Sir Thomas Makdougall Astronomo e generale (Brisbane House presso Largs, Ayrshire, 1773 - ivi 1860). Partecipò alle guerre napoleoniche in Europa e coloniali in India. Governatore del Nuovo Galles del Sud in Australia (1821-25), [...] fondò la città di Brisbane, che ebbe il suo nome. Presso Sidney fondò l'osservatorio di Paramatta, e poi, tornato in Europa (1825), quello di Makerstoun. Pubblicò (1835) un catalogo di stelle australi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – GUERRE NAPOLEONICHE – AUSTRALIA – AYRSHIRE – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brisbane, Sir Thomas Makdougall (1)
Mostra Tutti

MURDOCK, William

Enciclopedia Italiana (1934)

MURDOCK, William Inventore inglese, nato a Bellow Mill nell'Ayrshire il 21 agosto 1754, morto a Soho presso Birmingham il 15 novembre 1839. Il padre era mugnaio, ed egli si avviò alla stessa occupazione. [...] Nel 1777 però poté passare alle dipendenze della società Boulton e Watt di Soho, che curava in quel tempo la costruzione e l'impianto di caldaie a vapore. Nel 1779 egli si stabilì per conto dell'impresa ... Leggi Tutto

GIRVAN

Enciclopedia Italiana (1933)

GIRVAN (A. T., 49-50) Vico Castelfranchi Città dell'Ayrshire (Scozia) con 7270 ab. nel 1921; è situata alla foce del Girvan ed è servita dalla linea ferroviaria Glasgow-South-Western. È un centro peschereccio, [...] soprattutto per la pesca delle aringhe, e il suo porto è stato ampliato e protetto con dighe e con banchine; è invece del tutto decaduta l'industria della tessitura, che era molto fiorente in passato, ... Leggi Tutto

MONTGOMERIE, Alexander

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTGOMERIE, Alexander Ernest de Sélincourt Poeta scozzese, nato nell'Ayrshire circa il 1556, morto circa il 1610. Fu al servizio di Giacomo VI di Scozia e nel 1583 ottenne una pensione regia. Mentre [...] gli altri poeti di corte del suo tempo scrissero in inglese letterario, il M. si servì del dialetto scozzese e ciò doveva avere influenza sulla futura rinascita della poesia dialettale. Il suo poema principale ... Leggi Tutto

Stewart

Enciclopedia della Matematica (2013)

Stewart Stewart Matthew (Rothesay, Isle of Bute, 1717 - Catrine, Ayrshire, 1785) matematico e membro del clero scozzese. Studiò matematica all’università di Edimburgo dove successivamente insegnò. Cercò [...] di trattare il moto della Luna usando metodi strettamente geometrici e fu criticato dai difensori della cosiddetta “arte analitica”. La sua opera più nota è Some general theorems of considerable use in ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA – AYRSHIRE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali