• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]

COP29 di Baku. L’IA alla conferenza per il clima tradisce già le promesse

Atlante (2024)

COP29 di Baku. L’IA alla conferenza per il clima tradisce già le promesse La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] complesso network di account fake impegnati in cyberspionaggio e «comportamenti inautentici coordinati» rivolti verso oppositori del regime azero e giornalisti. Questa campagna, pur se intensa, era però ritenuta poco sofisticata. Gli attuali sviluppi ... Leggi Tutto

Tra Armenia e Azerbaigian c’è in gioco più del solo Nagorno-Karabakh

Atlante (2023)

Tra Armenia e Azerbaigian c’è in gioco più del solo Nagorno-Karabakh Sconfitte nell’ultima offensiva lampo dell’Azerbaigian, il 27 settembre le autorità armene del Nagorno-Karabakh hanno dichiarato la dissoluzione dell’autoproclamata Repubblica dell’Artsakh e giovedì 5 [...] ottobre il presidente azero e quello armeno avreb ... Leggi Tutto

Si riaccende il conflitto nel Nagorno-Karabakh

Atlante (2020)

Si riaccende il conflitto nel Nagorno-Karabakh Si combatte dalla mattina di domenica 27 settembre nella regione autonoma del Nagorno-Karabakh, dove si stanno scontrando l’esercito azero e le forze indipendentiste armene. La dinamica che ha innescato [...] il conflitto armato, dopo un crescendo di tens ... Leggi Tutto

Cosa ci fanno i siriani nel Nagorno-Karabakh?

Atlante (2020)

Cosa ci fanno i siriani nel Nagorno-Karabakh? La conferma della morte di almeno tre guerriglieri siriani nel Nagorno-Karabakh arriva a poche ore dalla smentita televisiva del presidente azero, llham Aliyev, della presenza di forze straniere nella [...] regione contestata nella quale si è riaperto il ... Leggi Tutto

Akram Aylisli: uno scrittore per la pace

Atlante (2016)

Akram Aylisli: uno scrittore per la pace Avrebbe dovuto intervenire il 31 marzo a Venezia, al festival Incontri di Civiltà, per presentare il suo ultimo romanzo, Sogni di pietra, tradotto da Guerini e Associati. E invece lo scrittore azero Akram [...] Aylisli, candidato al Nobel per la pace, non ... Leggi Tutto
Vocabolario
ażèro
azero ażèro agg. e s. m. (f. -a). – Sinon. (oggi più frequente) di azerbaigiano.
ażerbaigiano
azerbaigiano ażerbaigiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Dell’Azerbaigiàn (russo Azerbajdžan), regione della Transcaucasia, appartenente sino alla fine del 1991 all’Unione Sovietica e da allora politicamente divisa tra la Repubblica d’Azerbaigian...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Rasizada, Artur
Rasizada, Artur. – Uomo politico azero (n. 1935). Iniziò la sua lunga carriera politica nel Partito comunista dell’Unione Sovietica. Dopo la dissoluzione dell’URSS entrò nel Nuovo partito dell’Azerbaigian e divenne primo ministro nel 1996. Mantenne...
Asadov, Ali
Asadov, Ali. – Uomo politico azero (n. Baku 1956). Economista, nel 1995 è stato eletto deputato nelle fila del Partito del Nuovo Azerbaigian, divenendo nel 1998 consigliere del presidente del Paese I. Aliyev.  Vice-capo dell'amministrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali