esercizio
Conduzione, amministrazione, gestione di un’azienda o più in generale di un’attività economica o di un servizio. Sotto l’aspetto tecnico e organizzativo, l’e. comprende anche lo svolgimento [...] si distingue tra e. diretto (affidato a una branca ordinaria dell’amministrazione statale, a un’azienda statale con bilancio autonomo, o a un’azienda statale con amministrazione autonoma) ed e. per delegazione (per mezzo di concessione a privati ...
Leggi Tutto
Leone, Giancarlo. – Giornalista e dirigente d’azienda italiano (n. Roma 1956). Figlio di Giovanni Leone, sesto presidente della Repubblica italiana, giornalista professionista dal 1977, prima di entrare [...] in Rai ha lavorato per Il Piccolo di Trieste. Nella televisione pubblica ha ricoperto diversi ruoli, tra cui, amministratore delegato di Rai Cinema e vicedirettore generale unico della Rai. Dal 2012 al ...
Leggi Tutto
Pontecorvo, Stefano. - Diplomatico e dirigente d’azienda italiano (n. Bangkok 1957). Laureato in Economia e commercio, ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1985. È stato, tra l’altro, vicecapo Missione [...] presso l’Ambasciata Italiana a Londra, vicedirettore generale per l’Africa Sub-Sahariana presso il Ministero degli Affari Esteri italiano e vicecapo Missione presso l’Ambasciata Italiana a Mosca, e ha ...
Leggi Tutto
Cipolletta, Innocenzo. - Economista e dirigente d’azienda italiano (n. Roma 1941). Laureato in Scienze statistiche presso l'università la Sapienza di Roma, ha insegnato nella stessa università e presso [...] l’università di Reggio Calabria. Ha ricoperto incarichi di funzionario e di dirigente presso l’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e l’ISCO (Istituto Nazionale per lo Studio ...
Leggi Tutto
Campo Dall’Orto, Antonio. – Dirigente d’azienda italiano (n. Conegliano, Treviso, 1964). Dopo essersi laureato in Economia presso l'Università Ca' Foscari, ha lavorato per IMS in Spagna dove si è occupato [...] di distribuzione di prodotti industriali. Tornato in Italia ha conseguito il master in Marketing e Comunicazione di Publitalia e successivamente è entrato in Mediaset come vice direttore di Canale 5. Nel ...
Leggi Tutto
Manager italiano (Chieti 1952 - Zurigo 2018). Emigrato in Canada da bambino, ha assunto anche la nazionalità canadese. Si è laureato in legge alla Osgoode Hall Law School di Toronto e ha conseguito un [...] ) e l’imposizione del cosiddetto “modello M.”: l’abbandono dei contratti di lavoro nazionali (considerati inadatti allo sviluppo dell’azienda e al suo essere competitiva sul mercato internazionale) in favore di accordi nuovi e meno vincolanti. M. è ...
Leggi Tutto
RIM
– Sigla di Research in motion. Azienda elettronica canadese attiva nel campo delle telecomunicazioni, dei dispositivi portatili (PDA, Personal digital assistant) e soprattutto degli smartphone BlackBerry. [...] Ha inoltre sviluppato un tablet commercializzato con il nome di PlayBook. Fondata da Mike Lazaridis nel 1984 a Waterloo (Ontario), sede attuale del quartier generale, è stata al centro di numerose controversie ...
Leggi Tutto
NTV
– Sigla di Nuovo trasporto viaggiatori, azienda per il trasporto ferroviario e primo operatore privato sulla rete ferroviaria italiana ad alta velocità costituita nel 2006, a seguito della liberalizzazione [...] del settore, dagli imprenditori L. Cordero di Montezemolo, D. Della Valle, G. Punzo e G. Sciarrone; nel 2008 sono state acquisite nella compagine societaria, tra gli altri, Intesa Sanpaolo e SNCF (Société ...
Leggi Tutto
H&M
(propr. Hennes & Mauritz AB). – Azienda di abbigliamento low cost svedese nata dalla fusione della casa di moda femminile Hennes e di quella maschile Mauritz. Fondata nel 1947 da Erling Persson, [...] in poco più di mezzo secolo ha conquistato quasi tutta l’Europa e a partire dal primo decennio del nuovo millennio anche Stati Uniti, Canada, Medio Oriente, Asia e Nord Africa, per un totale di oltre 2500 ...
Leggi Tutto
dismissione
Operazione con la quale un’azienda elimina dal proprio processo produttivo e dalla contabilità gli impianti, i macchinari e altri beni strumentali che hanno esaurito la propria funzione produttiva. ● [...] Nel caso dei beni materiali, la d. può essere legata a circostanze di tipo ordinario o straordinario. Le prime includono: il termine del periodo di utilizzo originariamente programmato e l’obsolescenza ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...