Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] sui servizi, giudicati non in linea con le promesse. Anche per questo oggi il sito web non è più attivo e l’azienda ha cessato la sua attività.Ma, a prescindere dalla differente fortuna aziendale delle due imprese nel medio periodo, si può dire che ...
Leggi Tutto
Parlando di frasi passepartout, cioè buone per ogni evenienza, un’altra formula sempreverde è quella che inizia con il sintagma avverbiale molto più di o molto più che. In pubblicità si usa tanto. Il copywriter [...] Se non che si tratta, ancora una volta, di un modello che viene usato ovunque. Lo puoi trovare nello slogan di una grande azienda o in un reparto dell’Ikea (vedi foto).Una cosa che invece non puoi trovare ovunque è un articolo che inizia parlando di ...
Leggi Tutto
Tesei “salvata” dall'abolizione dell'abuso di ufficio. Le carte dell'inchiesta sul tartufo-gate: 5 mln all'azienda che aveva assunto il figlio www.repubblica.it 01/11/2024 ...
Leggi Tutto
Benedetta G. Ananìa, nata a Marino di Roma il 12 dicembre 2002, ha frequentato a Roma il Liceo Ginnasio Statale “Cornelio Tacito” con indirizzo linguistico, e ha conseguito il diploma di maturità nel 2021. [...] e digital media e si è laureata nel 2024. Attualmente si dedica allo studio del vino, seguendo un corso di qualificazione professionale per sommelier, nella previsione di affiancare il padre nella conduzione dell’azienda vinicola di famiglia. ...
Leggi Tutto
Buon pomeriggio, mi chiamo Serena e lavoro come Social Media Manager in un'Azienda. Ieri è sorto a tutti noi un dubbio: è corretto nella lingua italiana dire ''non farti scappare questa promozione?''. [...] Abbiamo notato che molti brand, anche grossi, utilizzano questa metodologia comunicativa, è corretto in lingua italiana dire che le promo scappano?Ma certo che è corretto! Naturalmente quel che conta è ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] sito della RSI, la Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana, è apparsa questa notizia relativa alla RAI: «l’immagine dell’azienda appare indebolita. Nulla però a confronto delle accuse di censura e di essersi trasformata, a detta dei critici, in ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] lavoro, presente solo 18 volte), il quale rimprovera a Vitaliano di aver scritto le dimissioni sulla carta intestata dell’azienda, sono accompagnate da una serie di costrutti assoluti simili a didascalie drammatiche, e l’ultima frase è introdotta da ...
Leggi Tutto
Come visto nella rubrica precedente (Toponimi in viaggio. Nomi di luogo italiani transonimizzati in ogni parte nel mondo), alcuni nomi di luogo italiani si sono trasformati diventando un qualcos’altro, [...] l’esempio di Prada, cognome di Mario e dei fratelli che fondarono la casa di moda nel 1913. La fama mondiale dell’azienda è stata suggellata nel 2006 dal film di David Frankel “Il diavolo veste Prada”, con Meryl Streep. All’origine del toponimo è ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] se tra i componenti il Consiglio di Amministrazione e tra il personale di ogni ordine e grado comunque dipendente dalla Vostra Azienda esistono elementi di razza ebraica». Leo Olschki fornì il proprio nome, poi quelli dei figli Cesare e Aldo e di un ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] per il principe Klemens von Metternich e i suoi ospiti (così la storia “ufficiale” tramandata dalla stessa Sacher, l’azienda fondata dal figlio di Franz Sacher, Eduard, che fu probabilmente il vero creatore della torta, almeno per come oggi la ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...
L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa.
Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario,...
Economia
L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore...