• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Cinema [3]
Medicina [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Biologia [2]
Ecologia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Teatro [1]

vitale

Sinonimi e Contrari (2003)

vitale agg. [dal lat. vitalis, der. di vita "vita"]. - 1. (biol.) [di vita, proprio della vita: funzioni v.]. 2. (fig.) [di primaria importanza: questione v.] ≈ basilare, capitale, decisivo, essenziale, [...] . 3. (fig.) a. [di persona, che manifesta dinamismo, esuberanza e sim.] ≈ e ↔ [→ VIVACE (2. a)]. b. [di azienda, impresa e sim., che funziona molto bene] ≈ efficiente, fiorente, florido, produttivo, prospero. ↔ decotto, improduttivo. c. [che dimostra ... Leggi Tutto

massaro

Sinonimi e Contrari (2003)

massaro s. m. [variante region. di massaio]. - [chi dirige un'azienda agricola] ≈ fattore, (non com.) massaio. ⇑ contadino. ⇓ mezzadro. ... Leggi Tutto

vitalità

Sinonimi e Contrari (2003)

vitalità s. f. [dal lat. vitalĭtas -atis, der. di vitalis "vitale"]. - 1. (biol.) [l'essere capace di vivere: v. di un organismo]. 2. (fig.) a. [con riferimento a persona, l'essere dinamico, esuberante [...] e sim.] ≈ e ↔ [→ VIVACITÀ (1. a)]. b. [con riferimento ad azienda, impresa e sim., il funzionare molto bene] ≈ efficienza, floridezza, produttività, prosperità. ↔ inefficienza, improduttività. c. [l'essere intellettualmente pronto] ≈ e ↔ [→ VIVACITÀ ... Leggi Tutto

masseria

Sinonimi e Contrari (2003)

masseria /mas:e'ria/ (ant. o region. massaria) s. f. [der. di massaro]. - [azienda rurale diretta da un massaro] ≈ ‖ fattoria, fazenda, fondo, podere, ranch, tenuta. ... Leggi Tutto

funzione

Sinonimi e Contrari (2003)

funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] scopo: vive in f. del lavoro] ≈ per. 4. (fig.) [nella prospettiva di: decisioni prese in f. di una ristrutturazione dell'azienda] ≈ in previsione di, in vista di. 2. (giur.) [insieme di attività esercitate per un interesse puramente oggettivo o per l ... Leggi Tutto

viticolo

Sinonimi e Contrari (2003)

viticolo /vi'tikolo/ agg. [comp. di vite¹ e -colo]. - (agr.) [che riguarda la coltura della vite: azienda v.] ≈ vitivinicolo, (non com.) vitifero. ... Leggi Tutto

privato

Sinonimi e Contrari (2003)

privato [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare "privare"]. - ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p.] ≈ individuale, particolare, personale. ↔ collettivo, comune, [...] -a) [persona intesa nella sua alterità rispetto allo stato, nella sua distinzione da ciò che è collettivo: un'azienda gestita da privati] ≈ ‖ cittadino, individuo, singolo. ↔ ‖ collettività, comunità. 2. (solo al sing.) a. [con valore neutro, àmbito ... Leggi Tutto

collettivizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

collettivizzare /kol:et:ivi'dz:are/ v. tr. [dal fr. collectiviser]. - (polit., econ.) [ridurre a proprietà collettiva: c. un'azienda] ≈ nazionalizzare, statalizzare. ↔ privatizzare. ... Leggi Tutto

colonna

Sinonimi e Contrari (2003)

colonna /ko'lon:a/ s. f. [lat. colŭmna]. - 1. (archit.) [elemento verticale atto a resistere al peso di elementi sovrastanti e adoperato anche in funzione decorativa] ≈ ‖ pilastro. ⇑ piedritto. 2. (fig.) [...] [elemento portante, in senso morale: essere la c. della casa, dell'azienda] ≈ base, cuore, perno, pilastro, sostegno (morale). 3. (cinem.) [zona della pellicola] ≈ banda. ● Espressioni: colonna sonora → □. 4. [schiera di persone o veicoli, di solito ... Leggi Tutto

fattore

Sinonimi e Contrari (2003)

fattore /fa't:ore/ s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre]. - 1. (f. -trice) (lett.) [chi fa, chi opera dando origine a qualcosa: i f. dell'unità italiana] ≈ artefice, creatore, (lett.) facitore, promotore. [...] ↑ (lett.) demiurgo. 2. (f. -éssa) (agr.) [direttore di un'azienda agricola] ≈ amministratore, Ⓣ (stor.) castaldo, (ant., region.) massaro. 3. (estens.) [ciò che concorre a produrre un determinato effetto o risultato: i f. del progresso; f. climatici] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
Azienda
L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa. Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario,...
azienda
Economia L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali