Kamprad, Ingvar Feodor. – Imprenditore svedese (Pjätteryd 1926 - Liatorp 2018). Portato fin dall’infanzia al piccolo commercio e dotato di un forte senso del risparmio e della frugalità, a sedici anni [...] al minimalismo e alla funzionalità, K. ha saputo sfruttare le possibilità del nascente consumo di massa trasformando la sua azienda - oggi capillarmente presente in tutto il mondo - nella più grande venditrice di mobili al dettaglio nella storia ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (Torino 1921 - ivi 2003), figlio di Edoardo (Verona 1892 - Genova 1935), nipote di Giovanni (v.). Presidente della FIAT e senatore a vita.
Laureato in legge, partecipò alla seconda [...] 1963, ne assunse in seguito la presidenza (1966) succedendo a Vittorio Valletta. A. rinnovò la conduzione dell'azienda secondo una politica industriale adeguata allo sviluppo economico internazionale: sotto la sua presidenza la FIAT divenne così una ...
Leggi Tutto
ALBRIZZI, Girolamo
Giorgio E. Ferrari
Discendente da nobile famiglia bergamasca (già detta Alberici), fu l'iniziatore in Venezia, dagli ultimi decenni del sec. XVII, della rinomata azienda tipografico-editoriale [...] degli Albrizzi, che divenne un centro importante, specialmente col figlio Almorò, della società letteraria del tempo. L'A. assunse in proprio i fondi librari della stamperia dei Contarini a Piazzola sul ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (Rivanazzano 1865 - Genova 1956). Cavaliere del lavoro dal 1936. Fu presidente e amministratore delegato della società Eternit. Nel 1917 nella sua qualità di direttore generale dell'azienda [...] ideò e fabbricò con procedimento brevettato in tutto il mondo i tubi in eternit per condutture forzate di acqua e gas, per fognature, ecc., che ebbero negli anni successivi un notevole sviluppo e furono ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] 1968 si è laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza - ha iniziato a lavorare con grandi risultati nell’azienda di famiglia Elizabeth Trump & Son, che dal 1971 al 2017 è passata sotto il suo controllo assumendo il nome di ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Pier Candiano
Andrea Locatelli
Nacque il 30 maggio 1900 a San Miniato, cittadina situata tra Pisa e Firenze, da Aldo e da Eugenia Zagaglia.
Laureatosi in ingegneria presso il Politecnico [...] , per le vicende collegate all'ANIC -, in un quadro economico che per la prima volta, dagli anni Venti, non vedeva l'azienda operare in una sicura posizione di dominanza.
La novità tecnologica all'origine dei nuovi sviluppi era il cracking, ovvero un ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (Firenze 1865 - ivi 1939). Nel 1904 assunse la direzione degli stabilimenti De Larderel per l'estrazione del borace dall'acqua dei soffioni; riunì (1912) in una unica azienda la Società [...] boracifera di Larderello e tutte le altre imprese del ramo. Deputato per quattro legislature (dal 1900), senatore nel 1919. Socio nazionale dei Lincei (1926) ...
Leggi Tutto
Guarducci, Eugenio. – Imprenditore italiano (n. Perugia 1963). Laureatosi in Architettura presso l’Università di Firenze, nel 1988 ha iniziato a collaborare con il padre Antonio, costruttore edile, nell'azienda [...] di famiglia Magazzini G.iO', di cui nel 1992, insieme ai fratelli Alberto e Massimo, ha creato e successivamente ampliato un ramo dedicato al settore ricettivo. Presidente del gruppo Apice S.r.l, operante ...
Leggi Tutto
PATERNOSTER, Giuseppe
Agnese Sinisi
PATERNOSTER, Giuseppe. – Nacque a Barile (Potenza), comunità arbëreshë della Basilicata, il 20 novembre 1919, da Anselmo e Rosa Basso.
Il padre, vignaiolo e commerciante [...] più moderne attrezzature. Le innovazioni furono realizzate con il consenso di Anselmo, che, pur affidando sempre più la direzione dell’azienda al figlio, continuò a seguirne le attività fino ad età avanzata (morì nel 1990, all’età di 94 anni).
Negli ...
Leggi Tutto
BORLETTI, Senatore
Alceo Riosa
Nato a Milano il 20 nov. 1880 da Romualdo e da Giovanna Balicco, frequentò il R. istituto tecnico Carlo Cattaneo, conseguendo nel 1898 il diploma di ragioniere. Entrò [...] massimo organismo italiano per la produzione del rayon. Data la situazione difficile in cui versava in quel momento l'azienda a causa degli eccessi speculativi della precedente gestione Gualino e della crisi mondiale, una delle prime misure prese dal ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...