Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] un prestito stand-by di circa 3100 milioni di Diritti speciali di prelievo per un periodo che va fino al dicembre accusata di favorire unicamente il settore delle esportazioni (delle aziende maquiladoras poste al confine con gli USA), di mantenere ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] efficacia quali la creazione di zone economiche speciali, l'ammodernamento e l'adeguamento tecnologico delle prodotti delle imprese straniere, la privatizzazione di alcune aziende statali, la definizione chiara delle regole di funzionamento del ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] efficacia quali la creazione di zone economiche speciali, l'ammodernamento e l'adeguamento tecnologico delle prodotti delle imprese straniere, la privatizzazione di alcune aziende statali, la definizione chiara delle regole di funzionamento del ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] disponibile ad avviare il processo di chiusura o privatizzazione di alcune aziende pubbliche. Nel 2002 l'ingresso di nuovi operatori sul mercato . Dal 2003 al 2005 furono identificate 328 zone speciali di riforma strutturale, a favore delle quali le ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] alberghi sono pure nei centri maggiori della provincia.
Aziende autonome di cura, che in ogni modo facilitano poeta è ricco di oltre 30.000 lettere. Fra i manoscritti sono specialmente degni di nota gli autografi di lui raccolti in cento cartoni. ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] disponibile ad avviare il processo di chiusura o privatizzazione di alcune aziende pubbliche. Nel 2002 l'ingresso di nuovi operatori sul mercato . Dal 2003 al 2005 furono identificate 328 zone speciali di riforma strutturale, a favore delle quali le ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] perso nell'ultimo ventennio circa il 29% della sua popolazione. Specialmente il bacino dell'Ofanto a nord e quelli dell'Agri e circa 6300 unità locali con oltre 18.000 addetti. Le aziende permangono di dimensioni assai ridotte, con l'eccezione di ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] frutta tropicale, gli ortaggi, gli oli vegetali. Più del 90% delle aziende agricole ha superficie inferiore a 10 ha, e un terzo addirittura a approvata (agosto) una legge che attribuiva poteri speciali alla polizia.
Sul piano internazionale il P. ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] circa era costituito da dipendenti dello Stato o di aziende pubbliche, mentre la restante parte si occupava delle due figli di ḥusayn, Quṣay e Uday, venivano uccisi dalle forze speciali statunitensi in un villaggio nei pressi di Mōsul; il pre-sidente ...
Leggi Tutto
Per l'art. 131 della nuova costituzione italiana, questo compartimento (22.120 kmq.) è diventato regione col nome Emilia-Romagna (v. romagna, in questa App.). Quanto alla superficie non ha avuto, dopo [...] in pianura questa forma di conduzione ha notevole sviluppo, specialmente nelle provincie di Parma e di Piacenza. La conduzione ha grande valore nelle provincn di Piacenza (17,7% delle aziende, 17,1% della superficie) e di Ferrara (rispettivamente 12 ...
Leggi Tutto
commissione2
commissióne2 s. f. [dal lat. commissio -onis (mediev. in questo sign.), der. di committĕre nel senso di «affidare»]. – 1. a. Incarico, talora di natura confidenziale, di riferire, trattare, provvedere, compiere determinati atti...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...