Complesso di attività che si riferiscono alla costruzione di edifici d’ogni genere.
Architettura
L’e. si definisce residenziale quando comprende lo studio e la realizzazione di edifici e complessi destinati [...] veri e propri appaltatori che dovevano eseguirli secondo speciali prescrizioni, sotto l’osservanza di un complesso Stato, della Regione, degli enti pubblici territoriali, delle Aziende territoriali per l’e. residenziale pubblica (già Istituti ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] si ha qui maggiore sviluppo delle grandi che delle piccole aziende: 14 di queste impiegano oltre 1000 operai ognuna, distanti e lontani, a Grado a E., nelle provincie di Verona e specialmente di Padova a O., per cui, quando la vocale finale è i si ...
Leggi Tutto
PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] , considerati amsar, cioè città fortificate con speciali privilegi per gli abitanti.L'indagine archeologica elevato della nuova aristocrazia araba aveva investito in queste aziende agricole le ricchezze guadagnate dalla conquista, creando le basi ...
Leggi Tutto
Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] tecnica, dal lusso sfoggiato a quello represso, dalla specialità gastronomica, il cosiddetto food design, ai ‘balocchi altresì che tra pochi anni dovranno ricomprarlo. Questa intesa tra l’azienda e il suo pubblico ci porta più o meno direttamente alla ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] sommo onore. Prima sulle pagine dei giornali, poi negli speciali televisivi e infine nelle opere cinematografiche. Dell'icona suprema delle T-shirt agli abiti da gran gala, non c'è azienda che non abbia un prodotto o una gamma di accessori promossi ...
Leggi Tutto
Vedi POZZUOLI dell'anno: 1965 - 1996
POZZUOLI (Puteoli)
¿ A. Maiuri
Fondata nell'insenatura occidentale del Golfo di Napoli e nel cuore della regione flegrèa, da profughi greci di Samo (528 a. C.) sfuggiti [...] il quartiere del suo emporio marittimo, vi stabiliva aziende (stationes) di commercio e di trasporto; vi : Regio vici vitrarii (Not. Sc., 1885, p. 393): prodotto speciale dell'arte vetraria puteolana furono i vetri incisi che per la loro stessa ...
Leggi Tutto
Vedi PAPIRO dell'anno: 1963 - 1996
PAPIRO (πάπυρος, papyrus)
V. Bartoletti
Pianta palustre (Cyperus papyrus), coltivata anticamente soprattutto in Egitto. Le fibre ricavate dal fusto della pianta servivano [...] pare che da essa derivasse la Fanniana, fabbricata a Roma con speciali accorgimenti da un certo Fannius. Decisamente scadenti erano la Saïtica scopo amministrativo, in uffici pubblici o in aziende private, e successivamente utilizzati sul verso per ...
Leggi Tutto
commissione2
commissióne2 s. f. [dal lat. commissio -onis (mediev. in questo sign.), der. di committĕre nel senso di «affidare»]. – 1. a. Incarico, talora di natura confidenziale, di riferire, trattare, provvedere, compiere determinati atti...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...