Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] che questo ha rimosso i granuli di sabbia più fini. L’azione erosiva del v. si esplica proprio grazie alle particelle trasportate, che esercitano un’azioneabrasiva (corrasione) contro le rocce coerenti, consumandole esternamente e modellandole in ...
Leggi Tutto
erosione
erosióne [Der. del lat. erosio -onis, der. del part. pass. erosus di erodere, comp. di e- "fuori" e rodere] [MCC] Azioneabrasiva sulla superficie di un corpo, che ne asporta minute particelle [...] il levigarla e, in qualche caso, spianarla del tutto. ◆ [GFS] Azioneabrasiva delle particolarità della superficie terrestre dovuta a varie cause, tra le quali, in ordine di intensità, l'azione di fiumi (e. fluviale: la più importante, quasi l'e. per ...
Leggi Tutto
corrasione
corrasióne [Der. del part. pass. corrasus del lat. corradere "rader via", comp. di con- e radere "radere"] [GFS] Nella geografia fisica, azioneabrasiva esercitata sulle rocce da particelle [...] solide trasportate dal vento in sospensione (pulviscolo, polvere) o per rotolamento (sabbie) ...
Leggi Tutto
marmitta
marmitta [Der. del fr. marmite, dal fr. ant. marmite "ipocrita", con allusione al fatto, che la m., piuttosto profonda, nasconde gran parte del suo contenuto, diversamente da altri recipienti [...] rocce per il moto vorticoso e prolungato di acque torrentizie, fluviali o marine trasportanti materiale solido o per l'azioneabrasiva di una grossa pietra mantenuta in movimento rotatorio dalle acque stesse; si dicono m. glaciali, se prodotte da ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641; App. II, 11, p. 1055)
Alfonso BARONE
Generazione di ultrasuoni. - La piezoelettricità e la magnetostrizione sono, com'è noto, gli effetti più frequentemente utilizzati per [...] (10 ÷ 20 kHz) e con l'ausilio di una sostanza abrasiva è capace di produrre in pezzi metallici, di vetro, ecc., agiscono sull'ulteriore comportamento delle cellule, è stata studiata l'azione degli u. sui tumori. I tentativi di trattare certi ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] e un trapano ove un utensile vibra a contatto col materiale da trapanare in presenza di una polvere abrasiva. L'azione di taglio è eseguita dall'abrasivo mosso avanti e indietro dall'utensile; con questo trapano si possono anche forare, secondo forme ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] significativamente le proprietà optoelettroniche del silicio. L’azione del fosforo consiste nel dare la disponibilità con lame diamantate o fili di acciaio in una sospensione abrasiva.
Celle solari
La produzione delle celle solari commerciali si basa ...
Leggi Tutto
esarazione
esarazióne (o exarazióne) [Der. del lat. exaratio -nis, dal part. pass. exaratus di exarare "scavare con l'aratro"] [GFS] Nella geologia e nella geografia fisica, l'azione erosiva e abrasiva [...] dei ghiacciai in movimento sulle rocce sottostanti, con produzione di solchi, di striature, di superfici lisciate e levigate, ecc ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
mola1
mòla1 s. f. [lat. mŏla «macina, mulino», dalla radice di molĕre «macinare»]. – 1. ant. o region. Macina da mulino: chi sfugge la m., scansa la farina (prov.), chi si tiene lontano dai pericoli o da cattive compagnie, ne evita le dannose...