Sviscerare il nostro tempo, comprenderlo e affrontarlo alla luce diun’instabilità politica e sociale che ogni giorno di più si fa incertezza di vita è quanto lo sceneggiatore Stefano Bises riesce a compiere [...] sparare contro gli insorti il fascismo non avrebbe prevalso. Era ungruppodi sbandati con un senso di impunità. Dall’altra parte c’era un esercito, al quale, però, è stato ordinato di non combattere. Per noi era fondamentale tirare giù Mussolini dal ...
Leggi Tutto
Si può apprezzare un’opera d’arte al di fuori del contesto e dell’ambiente dove è stata creata? È con questo quesito che lo studioso e storico dell’arte Quatremère De Quincy apre il suo pamphlet polemico [...] di Adele Bloch-Bauer I di Gustav Klimt, furono immagazzinati nella miniera di salgemma di Altaussee nella Bassa Slesia, e successivamente furono ritrovati dai Monuments Men, ungruppodi umanità. Oggi, grazie all’azione dell’UNESCO e alla cooperazione ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] da un parlamentare leghista rispetto a qualche proprio comportamento nell'aula di Montecitorio): Piccolo diceva “no, momento, la parola provocazione può essere utilizzata (e la provocazione può essere attuata) solamente se sei dalla parte del gruppo ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] da un parlamentare leghista rispetto a qualche proprio comportamento nell'aula di Montecitorio): Piccolo diceva “no, momento, la parola provocazione può essere utilizzata (e la provocazione può essere attuata) solamente se sei dalla parte del gruppo ...
Leggi Tutto
Forma linguistica che ripudia la parola, il silenzio manifesta la sua presenza tramite la rottura, e quindi l’assenza momentanea diun flusso sonoro. Il silenzio, sospeso nell’aria come un velo invisibile, [...] si trasformerà nella figura di Albertine che, con il suo gruppodi amiche, chiamato da di spiegare le sue azioni, non fa altro che alimentare la gelosia di Marcel.Che parlino o tacciano, i due interlocutori appaiono irrimediabilmente separati da un ...
Leggi Tutto
A partire dalla presa di coscienza collettiva della rilevanza degli ideali e dell’importanza degli attori politici non statali, a partire dagli anni ‘70 originarono diverse nuove teorie.Un filone si pone [...] un filone teorico che riprende e rielabora le riflessioni groziane e kantiane dei secoli precedenti: il liberalismo internazionale. Questo gruppodi e lo stesso Consiglio di Sicurezza dell’ONU, la cui azionedi risoluzione del conflitto è bloccata ...
Leggi Tutto
Vissuto a Parigi durante un’epoca di grandi tumulti politici per la Francia del periodo post-napoleonico, Évariste Galois (1811-1832), nell’arco della sua breve vita, ha lasciato un’impronta indelebile [...] rimangono inalterati dall'azione del gruppo, ovvero dei numeri tali che φ(a)=a, coincide con l'insieme dei numeri razionali. Diciamo dunque che Q è il campo fisso del gruppo. Siamo ora pronti per definire il gruppodi Galois diun’equazione algebrica ...
Leggi Tutto
Pensare alla Resistenza come a un monumento granitico, monolitico, non è una prospettiva storica, tale da potersi adottare. La monumentalizzazione e la creazione del mito dell’inviolabilità del movimento [...] alla domanda precedentemente posta: quel giorno, ungruppodi circa cento gappisti (GruppidiAzione Patriottica – una formazione partigiana di matrice comunista) fintisi degli sbandati, sotto il comando di Mario Toffanin detto «Giacca», attacca e ...
Leggi Tutto
L’Antigone di Sofocle mette in scena il dramma della vergine, Antigone, sospesa tra la necessità di rispettare la sacralità della legge divina che chiede di assecondare sepoltura ai cadaveri dei congiunti [...] della parola inascoltata: la profezia di Tiresia, le parole di Ismene ed Emone, i tentativi di persuasione del coro della città; «la sfida diun linguaggio che raddoppia, nella performance verbale, l’oltraggio dell’azione» (D. Susanetti, commento a ...
Leggi Tutto
Dovevo fare molta strada prima di arrivare a casa e non avevo nessuna compagnia, ma mi capitava spesso di camminare da solo. […] Andavo verso casa, pensando al film e, d'improvviso, volevo che ci fosse [...] porsi domande su loro stessi, sul loro essere come individui singoli e non come parte diungruppo. I ragazzi iniziano a rendersi conto che le proprie azioni non si riflettono soltanto sul loro microcosmo, ma hanno delle conseguenze pesanti a livello ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
azione
azione di un gruppo G su un insieme X è un’applicazione ∗: G × X → X, che soddisfa le seguenti proprietà:
• u ∗ x = x per ogni x appartenente a X (dove u indica l’elemento neutro di G);
• g1 ∗ (g2 ∗ x) = (g1g2) ∗ x per ogni x appartenente...
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro che un ricoprire", ricoprire la materialità...