Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] di parte all’interno del processo, e può essere ordinaria o revocatoria (art. 404 c.p.c.). L’o. ordinaria può (libro: libri), di genere (bello: bella), di tempo dell’azione verbale ecc.
Medicina
In fisiologia, movimento di o., quello alla base ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
Si esamina il sistema delle impugnazioni nel processo amministrativo, connotato dal principio costituzionale del doppio grado di giurisdizione (art. 125 Cost.) e disciplinato [...] dall’art. 333 c.p.a. e trova la sua ratio nella garanzia del diritto di azione e di difesa di cui all’art. 24 Cost. (Cons. St., sez. VI, sentenza, adottata in contrasto col precedente giudicato, all’impugnazione revocatoria ex art. 395, n. 5, c.p.c., ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] la parte in cui non sembra ammettere la possibilità di esperire il rimedio revocatorio (art. 106 c.p.a.; artt. 395 e 396 c. 15.9.2000 rappresenta il termine finale per la stessa proposizione dell’azione, pena la perdita – ad un tempo ‒ dell’actio e ...
Leggi Tutto
Nomofilachia dell'Adunanza Plenaria
Andrea Carbone
La funzione nomofilattica che tradizionalmente è riconosciuta, nell’ambito della giurisdizione amministrativa, all’Adunanza Plenaria del Consiglio [...] se, con riferimento a detto principio, possa ricorrere l’ipotesi revocatoria di cui all’art. 395, n. 5), c.p. Su tutti, Sandulli, M.A., Principi e regole dell’azione amministrativa. Riflessioni sul rapporto tra diritto scritto e realtà ...
Leggi Tutto
revocatorio
revocatòrio (ant. o raro rivocatòrio) agg. [dal lat. revocatorius]. – Che revoca, che ha la capacità e la funzione di revocare: chiedere, emanare un provvedimento r.; azione r., o azione pauliana (in quanto nel diritto romano giustinianeo...
pauliano
agg. [dal lat. tardo Paulianus]. – Che si riferisce al giurista romano Iulius Paulus (2° sec. d. C.): azione p. (nel diritto romano actio pauliana), in diritto civile, lo stesso che azione revocatoria (v. revocatorio).