Riduzione o scomparsa delle ali negli Insetti, determinata dall’azionedi fattori ereditari o fenotipici. Sono casi di m. la sparizione completa delle ali (atterismo), il loro raccorciamento relativo (brachitterismo) [...] e la loro riduzionedi superficie, rimanendone invariata la forma (microtterismo). ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] scopo. Si deve in larga parte al D. il grado elevato di unità diazione che le organizzazioni pugliesi seppero tenere in quei frangenti (Colarizi, di licenziamenti per riduzione del personale, lasciava abbandonato a se stesso in un rapporto di ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] di dichiarazioni e prese di posizione nonché diazioni concrete (spiegamento e intervento di unità della guardia costiera e militari, presentazione di , anche se pare esserci stata una qualche riduzione negli ultimi anni, e la disoccupazione. La ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] di antiterrorismo adottate da tutti i paesi occidentali dopo il 2001, hanno prodotto una riduzione significativa degli attacchi su vasta scala. A titolo di girati in presa diretta durante le azionidi fuoco, senza postproduzione, faticosamente diffusi ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] intrecciati, su cui si è concentrata l’azione della politica estera di Obama sono stati però quello Pacifico e quello mediorientale. In una certa misura, esiste un’interdipendenza: la riduzione della centralità strategica del Medio Oriente è almeno ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] la riduzione del tasso di prestito si fosse rivelata insufficiente a rilanciare la crescita. Una serie di elementi ha e gli stati membri non hanno posizioni divergenti, la sua azione come mediatrice si rivela utile anche in questioni delicate come la ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] del commercio a livello mondiale, promuove un Piano d’azione sulla volatilità dei prezzi alimentari e l’agricoltura con larga diffusione dell’educazione primaria, la parità di genere, la riduzione della mortalità infantile, il miglioramento della ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] è bloccato anche da eventi collaterali, come arbitrari interrogatori di polizia ai danni dei manager di nuove aziende o di fondi di venture capital e il limitato rispetto dei diritti degli azionistidi minoranza. Se è vero che negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
DI COSTANZO, Angelo
Paola Farenga
Nacque a Napoli con ogni probabilità nel 1507 da Alessandro e Roberta Sanfremondo.
Appartenente al ramo della famiglia ascritto al "seggio" di Portanuova dove, nei [...] alla nobiltà di seggio il D. partecipò attivamente alla vita politica napoletana e la sua azione fu sempre Rota nella quale lo ringrazia per l'offerta di interessamento onde ottenere la riduzione del bando, bando che comunque era destinato a ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] 69, prevedeva, quale principio e criterio direttivo in materia diazioni esperibili, la disciplina e l’eventuale riduzione dei «termini di decadenza o prescrizione delle azioni esperibili e la tipologia dei provvedimenti del giudice».
Al legislatore ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...