Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] . 3B condotte sulla giunzione neuromuscolare, poiché il potenziale d'azione evocato sinapticamente non aveva mostrato alcun segno diriduzione per l'azionedi cortocircuito delle aree della membrana postsinaptica attivate sinapticamente.
L'ampiezza ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] della molecola di IgG, ottenuta con processi diriduzione, con la digestione a mezzo di papaina e di pepsina, ecc macrofagi sia resa specifica in via indiretta: sotto l'azionedi un antigene specifico, il linfocita elabora i fattori dell ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] una brusca riduzionedi profondità, quindi diminuzione di velocità. Queste dighe naturali permettono al fondo del letto di sopraelevarsi ( d'inferiorità, così che la sua azionedi dissodamento o di costruzione di piste era poco appariscente e veniva ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] linee o superfici di vincolo per il moto di un corpo potevano essere determinate dall’azionedi forze (quali per le idee e i costrutti mentali nella scienza;
2) la riduzione della matematica a strumento solo sintattico della scienza.
L’“oblio della ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] Il Tiros scattava una fotografia ogni 128 secondi, con possibilità diriduzione a una ogni 32 secondi; fu questo uno dei primi , cioè senza previo inserimento su un'orbita di parcheggio, azionando i retrorazzi in vicinanza della superficie lunare, ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] ripristinata la parità oro/argento. Di fatto, tale riduzione si sarebbe rivelata insufficiente di fronte al continuo rialzo del valore operazione collettiva: al fine di ovviare alle difficoltà insite nell'azionedi galere obbligate a viaggiare in ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] 'approvvigionamento di soldati e coloni. All'azionedi conquista Seleuco, infatti, unì quella di fondatore di numerose doveva appartenere alla fila anteriore. Gli spettatori nella riduzione prospettica a distanza vedevano entrambe le serie delle ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] di questi fenomeni di involuzione atrofica stanno non solo fatti diriduzione nutritiva morte della cellula senza necrosi: quando si sottopongono le cellule all'azionedi un sistema ‛fissativo' essenziale per la microscopia ottica ed elettronica, ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] muove da una teoria, s'iscrive in un sistema, ispira un'azionedi tipo politico.
Così definito, il fenomeno è antico: in un quali i dazi antidumping e i dazi protettivi.
Con la riduzione delle barriere doganali a livelli modesti, le nazioni hanno ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] alto, viene nuovamente girata di 90°, con un movimento del polso, solo prima della nuova azionedi attacco. Tutto questo di voga praticata in Inghilterra (l''ortodossa' o la 'Fairbairn' o la loro combinazione) stava soprattutto nella riduzione ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...