Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] e la riduzione in ampiezza dei potenziali a una serie di distanze (X = da O a 3,0 mm). Le unità di questi grafici verranno quindi eccitazione efaptica in un nervo per la corrente diazionedi un muscolo, ma di regola non l'inverso (v. Lloyd, 1942). ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] implica una grossa riduzione dell'energia per impulso richiesta (a parità di potenza elettrica prodotta e di guadagno del conducibilità elettrica di un plasma in equilibrio dipende dall'esistenza di elettroni liberi. Sotto l'azionedi un campo ...
Leggi Tutto
Consumi e distribuzione: una storia in cifre
Paolo Capuzzo
Una geografia storica dei consumi nell’Italia contemporanea
La storia dei consumi in Italia ha conosciuto un momento importante di svolta nel [...] mentre nel settore dell’automobile alla prima fase diriduzione dei prezzi resa possibile dalla produzione fordista è accentuerà nel corso dei decenni successivi anche grazie all’azionedi ulteriori fattori, quali l’aumento della mobilità e del ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] delle unità strutturali in grado di rispondere all'azionedi fattori esterni oppure di esserne perturbate. La maggior parte , al fine di poter studiare l'effetto di poche molecole per vescicola. La velocità diriduzione dell'ossidante interno ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] Viète, in prima redazione, nel 1593. Questo tipo diriduzione rientra nella prima fase del programma teorico viètiano sulle per esempio a un cambiamento di colore, a ciò che cambia di colore e all'azionedi colorare. Da questa caratteristica ‒ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] si diffonde in vari laboratori di fisica dei plasmi per il confinamento magnetico di un plasma (specialmente se destinato a esperimenti di fusione nucleare controllata). Il plasma è sottoposto all'azionedi due bobine circolari identiche coassiali ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] di un'alta intensità di luce.
In condizioni di alta intensità luminosa avviene un'eccessiva riduzione del foto sistema l, ma il processo diriduzione è modificato e il cambiamento è mediato dall'azionedi geni che controllano l'identità dei meristemi, ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Jean Daniélou
di Jean Daniélou
Cattolicesimo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ritorno al Vangelo: a) i mistici; b) gli scrittori; c) gli esegeti. 3. I dialoghi: a) il laicismo; b) la religiosità; [...] il messaggio cristiano è prima di tutto un messaggio su Dio. Ogni riduzionedi questo teocentrismo sarebbe un tradimento . Ma questo fine può essere raggiunto solo dall'azionedi Dio e questa azione è esercitata dalla Chiesa in quanto istituzione.
Che ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] quando, con la riduzionedi Piero alla stregua di satellite del re di Napoli e la successiva conclusione di un'alleanza dinastica di Machiavelli. Celebre è il fasto del carnevale romano sotto di lui. A parte le feste, è da dire che nella sua azionedi ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] la sua sintesi rappresenta il sito d'azionedi molti antibiotici di uso comune, come ad esempio la penicillina come ultimo donatore di elettroni per il processo diriduzione invece dell'acqua viene utilizzata o una forma ridotta di zolfo inorganico, ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...