• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Industria [2]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

unificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

unificazione /unifika'tsjone/ s. f. [der. di unificare]. - 1. a. [azione di unificare o l'essere unificato: l'u. della Germania] ≈ unione. ‖ accorpamento, fusione. ↔ divisione, scissione, secessione, separazione. [...] b. [riduzione di più cose o parti a un tutto unico e omogeneo] ≈ e ↔ [→ UNIFORMAZIONE]. c. [riunione in un tutto omogeneo] ≈ amalgama, fusione. ↔ divisione, scissione, separazione. 2. (industr.) [riduzione a un tipo unico di produzioni e prodotti] ≈ ... Leggi Tutto

ricupero

Sinonimi e Contrari (2003)

ricupero /ri'kupero/ (più com. recupero) s. m. [der. di ricuperare, recuperare]. - 1. [azione di ricuperare: r. della refurtiva] ≈ riacquisto, rinvenimento, riottenimento, ritrovamento. 2. [azione di riutilizzare [...] : r. del centro storico] ≈ riqualificazione, valorizzazione. 4. (fig.) [azione di ricondurre persone a una situazione di normalità: centro di r.] ≈ reinserimento, riabilitazione. 5. (sport.) [riduzione o annullamento dello svantaggio in una gara o un ... Leggi Tutto

sbasso

Sinonimi e Contrari (2003)

sbasso s. m. [der. di sbassare]. - 1. (tecn.) [azione del rendere più basso, dell'abbassare: lavori di s.] ≈ abbassamento, diminuzione, ribasso, riduzione, (non com.) sbassamento. ↔ aumento, innalzamento, [...] rialzo. 2. (sport., non com.) [nella scherma, azione che annulla un attacco avversario con un colpo opposto a quello dell'avversario] ≈ cartoccio, uscita in tempo. ... Leggi Tutto

contenimento

Sinonimi e Contrari (2003)

contenimento /konteni'mento/ s. m. [der. di contenere]. - [azione di frenare, ridurre: c. della spesa pubblica] ≈ controllo, freno, limitazione, riduzione. ... Leggi Tutto

frenata

Sinonimi e Contrari (2003)

frenata s. f. [part. pass. femm. di frenare]. - 1. [messa in azione dei freni di un veicolo e conseguente riduzione di velocità del veicolo stesso: una brusca f.] ≈ decelerazione, (non com.) frenatura, [...] rallentamento. ↑ arresto. ↔ (non com.) acceleramento, accelerata, accelerazione. 2. (fig.) [riduzione della velocità di crescita di un fenomeno, spec. economico: f. dell'inflazione] ≈ calo, diminuzione, discesa, rallentamento. ↑ arresto, blocco. ↔ ... Leggi Tutto

erosione

Sinonimi e Contrari (2003)

erosione /ero'zjone/ s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre "erodere"]. - 1. (geol.) [azione abrasiva esercitata sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento, fiumi, [...] rocce] ≈ ablazione, abrasione. 2. (tecn.) [azione abrasiva esercitata da particolari agenti quali ruggine, incrostazioni, correnti del potere di acquisto della moneta] ≈ abbassamento, calo, contrazione, decremento, diminuzione, intacco, riduzione. ↑ ... Leggi Tutto

s-

Sinonimi e Contrari (2003)

s- pref. [lat. ex "da, via da, fuori da"]. - 1. a. Premesso a verbi, può esprimere azione contraria (sfiorire, sgonfiare, slegare; in spiovere, invece, indica cessazione). b. Premesso a sost. (sfiducia, [...] Ha funzione genericam. derivativa, con accezioni varie, in un altro gruppo di verbi, derivati da verbi (cadere - scadere) o più spesso da a una serie di verbi: sbeffeggiare, scacciare, scambiare. 7. In pochi casi s- rappresenta la riduzione del pref. ... Leggi Tutto

rimonta

Sinonimi e Contrari (2003)

rimonta /ri'monta/ s. f. [der. di rimontare]. - 1. [l'azione di rimontare qualcosa che era stato smontato] ≈ rimontaggio. 2. (sport.) [riduzione o annullamento dello svantaggio nel corso di una gara o [...] di un campionato] ≈ recupero. ... Leggi Tutto

taglio

Sinonimi e Contrari (2003)

taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] delle pensioni] ≈ diminuzione, riduzione. ↔ aumento. 7. (fig.) [il sopprimere parti di un discorso, di un'opera letteraria, ecc.: □ arma (o lama) a doppio taglio [azione o argomento che può ritorcersi a danno di chi se ne serve] ≈ boomerang. □ darci ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] secondo grado, petitorio, possessorio); rito. 2. Appello, opposizione di terzo, revocazione, ricorso per Cassazione; astensione; azione; citazione; clausola di esecuzione provvisoria; comparizione; compensazione delle spese; conciliazione; conflitto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2
Enciclopedia
Azione di riduzione
Nel diritto delle successioni l’azione di riduzione è l’azione concessa ai legittimari o loro eredi o aventi causa, diretta a reintegrare le quote a essi spettanti, che siano state lese per effetto di donazioni o disposizioni testamentarie....
successione
Diritto Diritto privato Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale singolo, restando oggettivamente inalterata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali