Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] , dove viene concentrata per riassorbimento di acqua. Tale concentrazione determina una riduzionedi circa il 10% del contenuto idrico della corticale, e il principale di essi è l'aldosterone. L'azionedi questi ormoni, finalizzata al controllo ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] : l'ampliamento, attraverso la diversificazione, e la riduzione, attraverso la selezione. Potrebbe non essere del tutto per la cinetica delle reazioni chimiche nella legge dell'azionedi massa. Questo metodo è certamente valido per descrivere le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] del SNC, ma osservò invece che la gravità del deficit di apprendimento era direttamente proporzionale all'estensione anatomica della lesione (la cosiddetta 'legge d'azionedi massa' della lesione).
Oggi sappiamo che nessuna delle due teorie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] di videomicroscopia, che implicano l'uso di un microscopio munito di telecamera: la velocità di crescita, la velocità diriduzione, la frequenza di dei lipidi. La funzione è il risultato dell'azionedi entrambi questi fattori. È chiaro il contributo ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] con un metabolismo mitocondriale alterato, per esempio nei casi diriduzione o di blocco del ciclo dei TCA, si assiste a un regione che codifica gli rRNA, grazie all'azionedi un fattore di terminazione trascrizionale che si lega a una sequenza ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] a riunire in un'unica molecola le caratteristiche strutturali e farmacologiche di due farmaci. Può essere utilizzata per coordinare dal punto di vista farmacocinetico l'azionedi due farmaci, ovviando al fatto che questi abbiano farmacocinetiche ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] di videomicroscopia, che implicano l'uso di un microscopio munito di telecamera: la velocità di crescita, la velocità diriduzione, la frequenza di dei lipidi. La funzione è il risultato dell'azionedi entrambi questi fattori. È chiaro il contributo ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] produzione di anticorpi dieci volte maggiore del normale nella risposta immunitaria tardiva.
Le modalità molecolari diazionedi FcγRllBl sulla disattivazione di PI3-K, cioè la riduzione dei livelli di Ptdlns3,4,5P3 al di sotto di quelli normali ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] azionedi pompaggio delle camere cardiache. Tale azione è resa possibile dalla presenza, in seno al tessuto miocardico stesso, di un sistema di che i vasi offrono allo scorrimento del sangue. La riduzione è esigua lungo le grosse e medie arterie, in ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] di un minuto di tossina botulinica nei muscoli del collo. Recentemente la sua somministrazione ha trovato un utilizzo più futile in cosmesi per la riduzione farmaci antischizofrenici è basata sull'azionedi blocco di questo neurotrasmettitore. L'uso ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...