solfidrico, acido Idracido dello zolfo, di formula H2S (detto anche idrogeno solforato o solfuro di idrogeno); gas incolore, di odore caratteristico (di uova marce); noto da lungo tempo (già descritto [...] si trova in molti giacimenti petroliferi o di gas naturali; in alcune emanazioni vulcaniche (dove si forma per azione del vapore sui solfuri), in molte acque minerali (dove si forma per riduzione batterica dei solfati); si forma come sottoprodotto ...
Leggi Tutto
Biologia
Tipo di riproduzione asessuale, riscontrabile nelle Spugne, che possono dividere il proprio corpo in parti capaci di accrescersi ulteriormente.
Botanica
Modo di riproduzione agamica che consiste [...] Riduzione delle rocce in frammenti, dovuta ad agenti atmosferici, a copertura vegetale o a squilibri meccanici. Nel primo caso, in relazione al tipo di , e aumentano così l’azionedi disgregazione da parte di altri agenti. Per squilibri meccanici ...
Leggi Tutto
MEDICINA NUCLEARE
Antonio Centi Colella
(v. nucleare, medicina, App. IV, II, p. 610)
L'impiego clinico dei traccianti radioattivi, che è alla base della m. n., ha registrato consistenti progressi sia [...] back-projections) che successivamente sono sottoposte all'azionedi particolari filtri al fine di ridurre gli artefatti cui le prime danno ischemico transitorio (TIA), nei quali si osserva riduzione della fissazione del tracciante, e l'epilessia che ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] delle storte stesse.
ll processo termico diriduzione. - È stato oggetto di molteplici ricerche antiche e moderne; basi azotate, quali le piridiche. I colloidi offrono azione generale, inducono strutture a granuli microcristallini, compatte, più ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] detto processo S, riflette l'azionedi fattori omeostatici ancora indefiniti che fanno sì che un bisogno di sonno ''lento'' (rappresentato su sistematiche deprivazioni totali e selettive o su riduzioni della durata del sonno hanno avuto difficoltà a ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] o come distruzione della guaina fra due nodi (demielinizzazione). Il primo è l'effetto di un danno metabolico acuto, la seconda dell'azionedi virus, sostanze tossiche e cellule immunocompetenti. La demielinizzazione può causare la morte dell ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] di distruzione di globuli rossi, e così via. Il riscontro del carattere ipocromico dell'anemia (il che significa che la riduzione dell'emoglobina è proporzionalmente maggiore della riduzione patologici conseguenti all'azionedi una determinata causa ...
Leggi Tutto
TERATOGENESI (o embriologia teratologica)
Pasquale Pasquini
La teratologia (v. vol. XXXIII, p. 543) è lo studio descrittivo delle anomalie dello sviluppo embrionale, le quali determinano la formazione [...] o "rumpless" (che è dominante), i varî gradi diriduzione e malformazione della regione caudale, sono conseguenti al fatto che malformazioni. Controllando, infatti, l'azionedi circa 90 e più sostanze sull'embrione di pollo, nello stesso stadio e ...
Leggi Tutto
Neurodegenerative, malattie
Orso Bugiani
Uno dei maggiori progressi in biomedicina degli ultimi decenni è la comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base della maggior parte delle malattie. [...] riduzione del primo incrementa la formazione di Aβ.
Secondo la teoria patogenetica più accreditata, l'accumulo di intracerebrale di anticorpi anti-Aβ. L'azionedi Aβ su tau è mediata dalle chinasi Cdk-5 e Gsk-3.
La risposta di tau all'azionedi Aβ ...
Leggi Tutto
Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] (dalla metà podalica a quella cefalica) mentre la riduzione del carico su scheletro e muscoli ne determina demineralizzazione spontanea e la diminuzione della sensibilità di queste cellule in coltura all'azionedi agenti mitogeni, cioè favorenti la ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...