Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] oggi possibile modulare sia la velocità di invecchiamento di alcuni organi sia il grado diriduzionedi talune funzioni.
La statura. all'invecchiamento in sé, bensì alla azionedi ben determinati fattori di rischio che ne favoriscono la formazione e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] di provare con un metodo completamente opposto, che prevedeva la somministrazione di bevande fredde, la ventilazione degli ambienti e la riduzione che qualsiasi proposta volta a migliorare l'azionedi governo, per convincere le autorità della serietà ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] correlato con la presenza di elevati livelli di FSH nel siero, forse dovuti a una riduzione della secrezione di inibina da parte del entro un'ora per la progressiva azionedi un secondo proenzima, anch'esso di origine prostatica.
Entro pochi minuti ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] specifici letti ortopedici diriduzione.
Il trattamento cruento è invece utilizzato in tutte quelle forme di grave scoliosi cellule tumorali residue. Anche il cemento ha un’azione sulle cellule della metastasi: durante la solidificazione produce un ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] dall'aria attraverso le pareti vescicolari. L'azionedi questo elemento era interamente mediata e si di Halle ‒ la Theoria medica vera (1708) ‒ e incentrata sul concetto di organismo, propugnato da Stahl in polemica con ogni ipotesi diriduzione ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] rilevante, questione anagrafica, ma a quello della 'riduzione tecnologica' del significato della gestazione. La donna anziana PMA ogni futura azionedi disconoscimento nei confronti del nato.
Da parte di molti si suggerisce di considerare le 'coppie ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] che 'nuove impostazioni criminologiche' determinerebbero una forte riduzione dei reati e, quindi, a guardare con diffusione della droga. Agli effetti sopra descritti e ricollegabili all'azionedi dosi basse, si aggiungono, per dosi più elevate, ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] forme di tristezza profonda con riduzione dell’autostima e con il bisogno di autopunizione. azione, nella più assoluta incapacità di essere sé stessi al di là delle richieste sociali di efficienza, iniziativa, rapidità di decisione e diazione, di ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] per quanto rilevantissima, questione anagrafica, ma alla riduzione tecnologica del significato della gestazione. La donna possibilità di ogni futura azionedi disconoscimento nei confronti del nato.
Da parte di molti si suggerisce di considerare ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] di grado variabile alla compromissione e alla riduzionedi tale capacità, alla relegazione nell'ambiente circostante o nell'abitazione o su di codici dei diritti e doveri, e di conseguenza le azionidi prevenzione, gli interventi terapeutici, le ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...