La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] ha evidenziato la ricaduta complessiva di fenomeni quali la riduzione della biodiversità o di altre trasformazioni a livello ecologico, , con la sua attenzione per le conseguenze delle azioni o delle pratiche, a valutare criticamente l'accettabilità ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] obiettivi comunitari, delle azionidi integrazione e di sostegno delle politiche degli Stati membri in fatto di tutela della salute umana /g) è meno della metà di quello dei grassi: si ottiene così una riduzione del valore energetico dell'alimento in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] tuttavia, i medici raramente esercitarono un’azione incisiva al di fuori delle provvidenze legate alla sanità. Centro di studi della microcitemia di Roma, alla cui opera si devono risultati fondamentali per il controllo e la riduzione della malattia ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] pratica della riduzione degli organi ai tessuti che li componevano e della successiva classificazione di questi ultimi e filtri erano paragonati alle azionidi organi del corpo, cedette il passo a quella in cui tali azioni erano prodotte e governate ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] i trattamenti il succo d'agrumi, che ha una spiccata azione terapeutica.
Questa è stata, probabilmente, la prima grande Londra fu avviata una campagna di vaccinazione su larga scala, che comportò una drastica riduzione delle morti per vaiolo. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] del suo trattato. Un sostenitore della riduzione al minimo del contenimento e di un trattamento umano fu per esempio il metodo. Probabilmente lo stile di Sigmund Freud fu in parte condizionato dall'aver visto Charcot in azione a Parigi nel 1885 ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] di androgeni. Il meccanismo diazione degli ormoni sessuali è affidato ad azionidi tipo stimolante o inibente nei confronti di specifiche caratteristiche biologiche preesistenti e la loro azione un processo di forte riduzione: nell'australopiteco ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] a quello di progettazione. Il mare è anche sinonimo di salute, di benessere psicofisico, con riferimento all'azione positiva prospettiva misurabile in circa 50 milioni di anni, saranno la riduzione della superficie del Mediterraneo, provocata dalla ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] norme della buona pratica clinica e alla deontologia medica, e infine l’obbligo per il medico di registrare sulla cartella clinica qualsiasi azione intrapresa che non corrisponda alle volontà espresse dal paziente.
Le tematiche sulla fine della vita ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] livelli lipidici è mediata da un incremento dell'attività della lipoproteinlipasi e una riduzione dell'attività della lipasi epatica. Il risultato netto di queste due azioni è un incremento del colesterolo HDL.Il quadro fin qui tracciato costituisce ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...