socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi [...] Leroux era una specie di dichiarazione di guerra contro il liberalismo, e una risoluta rivendicazione della priorità dello sovietica dell’Ungheria (1956) portarono alla rottura del patto di unità d’azione fra PSI e PCI e a un riavvicinamento delle ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] alle rivendicazioni dei loro oppositori di ogni parte: per non essere obbligati a tener conto delle rivendicazioni ( 'azione dei moderati, fautori della via elettorale, di fronte a quella dei radicali, fautori della via terroristica: l'azionedi ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di sangue e di denaro dato dall'India, le esigenze politiche indiane assunsero il carattere di aperta rivendicazione sacrificio; il pensiero della morte e della necessità di compiere il bene, azione non meno meritevole che l'onoranza agli dei: tutto ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] , salvo la violazione della salma di Amasi, dovuta forse a risentimento personale, l'azionedi Cambise in un primo tempo fu Iṣṭakhr e posto sulla torre del silenzio. I tentativi dirivendicazione del regno dei suoi discendenti, rifugiatisi in Cina, ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] campo dell'otologia, i metodi curativi si trasformarono sotto l'azionedi nuove scoperte: cancellato l'errore fondamentale che faceva ritenere che dirivendicazione nazionale.
Fra gli storici medici stranieri vanno nominati Max Neuburger autore di ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] , Imperium Teutonicum, di cui lo scrittore sente profondamente la grandezza e di cui rivendica nettamente le prerogative. cioè pare che si sia giunti nuovamente a vedere l'azionedi forze universali per entro il groviglio dei fatti particolari, ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] nel primo gruppo prevale l'idea di una controversia da risolvere (come nella rivendicazionedi una cosa o nella domanda di adempimento di un contratto), mentre nel secondo prevale l'idea del torto da riparare (come nell'azione d'ingiuria o in quella ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] genere gli effetti della rei vindicatio (v. rivendicazione: Diritto romano).
L'hereditatis petitio naturalmente non eredità, i creditori hanno, entro tre anni dall'ultimo pagamento, azionedi regresso verso i legatarî (articoli 959 segg. cod. civ.; ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] cosa al compratore senza concedergli dilazione al pagamento, in mancanza di questo può rivendicare la cosa stessa, in possesso del compratore, o impedirne la rivendita, purché proponga l'azione entro quindici giorni dalla consegna e la cosa sia nello ...
Leggi Tutto
INQUISIZIONE (lat. inquisitio, da inquiro "ricerco")
Mario Niccoli
È opinione comune che col nome d'Inquisizione si designi un tribunale istituito dalla Chiesa romana per la repressione dell'eresia o [...] opposto da Gregorio IX all'azione sopraffattrice di Federico II per mantenere alla Chiesa le sue prerogative in materia di fede e la sua autonomia spirituale. La legislazione di Federico II in materia di eresia, la rivendicazione che egli fa della ...
Leggi Tutto
rivendicazione
rivendicazióne s. f. [dal fr. revendication, rifacimento (secondo revendiquer «vendicare di nuovo») del più ant. reivendication, che è un adattamento del lat. giur. rei vindicatio «azione per riottenere il possesso di un bene»]....
rivendita
rivéndita s. f. [der. di rivendere]. – 1. L’azione di rivendere: s’è arricchito con la r. di terreni edificabili acquistati a basso prezzo; la r. di un podere, di un appartamento; nella r. ci ha rimesso il dieci per cento; r. in...