PAZZIA (lat. scient. alienatio mentis; fr. folie; sp. locura; ted. Geisteskrankheit; ingl. insanity)
Sante De Sanctis
1. Concetto di pazzia. - Nell'antichità e presso i primitivi la pazzia fu ed è concepita [...] comportamento "necessitato". Il pazzo può compiere azioni logiche, utili per lui e armonizzate di "paranoismo" poteva non essere produttiva di delirio sistematico e neppure di reazioni mistiche regressive, di delirî interpretativi e dirivendicazione ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] di Alvise Contarini, rappresentante di Venezia, i quali fin da principio svolsero azione concorde. A Osnabrück, centro di in cui non erano ancor cominciati i processi dirivendicazione. Si sarebbero così riconosciuti ai protestanti 3 arcivescovati ...
Leggi Tutto
TRANSVAAL (A. T., 118-119-120)
Giuseppe STEFANINI
Delio CANTIMORI
Alberto BALDINI
Una delle quattro grandi provincie costituenti l'Unione Sudafricana, situata tra il 21° 28′ e il 28° lat. S., e tra [...] da Potgieter, capo del trek (colonna migrante boera): fu teatro diazioni militari nella guerra civile boera del 1862 e tra Inglesi e parve acquistare carattere esclusivamente costituzionale dirivendicazione della parificazione giuridico-politica, ...
Leggi Tutto
GRACCO, Tiberio Sempronio (Ti. Sejnpronius Ti. f. P. n. Gracchus)
Giuseppe Cardinali
Fratello di Gaio Sempronio (v.), nacque nel 162 a. C. Nel 147 a. C. seguì in Africa Scipione Emiliano, che gli era [...] questa, che le proposte di T. contenessero quanto alle rivendicazioni dei possessi di agro pubblico goduti da Italici e il giudizio sull'azionedi T. furono spesso diametralmente opposti, perché in sostanza quell'azione non fu che un episodio ...
Leggi Tutto
NEOAVANGUARDIA
Alessandra Briganti
. Il movimento definito complessivamente con il termine "neoavanguardia" ha le sue origini nella situazione sociale e culturale che caratterizza la seconda metà degli [...] peso specifico l'opzione sperimentalista di Officina come rivendicazionedi una generica e riformatrice libertà funzione di contestazione di quella mercificazione che essa stessa subisce come prodotto della società borghese.
La prima azionedi gruppo ...
Leggi Tutto
MIGLIORIA
Fulvio Maroi
Concetto di miglioria. - Il concetto di miglioria si ricollega tradizionalmente a quello di impensae utiles del diritto romano; delle spese, cioè, che migliorano la cosa, in quanto [...] miglioramenti, purché essi siano domandati nel corso del giudizio dirivendicazione e si sia fornita qualche prova della loro sussistenza di fronte all'azione ipotecaria dei creditori non ha il diritto di ritenere l'immobile, ma solo quello di far ...
Leggi Tutto
MERCERIZZAZIONE
Luigi Caberti
. Con questo nome si designa nel linguaggio tecnico un'operazione la quale permette di aumentare sensibilmente, mediante un trattamento con soluzioni concentrate di soda [...] chiese un brevetto, avente come rivendicazione principale la possibilità di ottenere un lucido particolare e permanente sul cotone mantenendo il filato o il tessuto sotto tensione, durante l'azione della soda caustica, o sottoponendolo a tensione ...
Leggi Tutto
MADDALENA (A. T., 29 bis)
Laura MANNONI BIASOTTI
Raffaele CIASCA
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Isola principale dell'arcipelago omonimo, situato nel Mar Tirreno a NNE. della Sardegna; l'arcipelago comprende, [...] vanno sotto questo nome.
Oggi qualunque azionedi guerra marittima contro l'Italia non può non tener conto di tale centro di difesa e di operazione strategica, giacché esso ha la caratteristica di offrire un ricovero abbastanza protetto nonostante ...
Leggi Tutto
LIQUIDAZIONE (XXI, p. 245; App. I, p. 796)
Pio FEDELE
Liquidazione coatta amministrativa (App. I, p. 796). - Le procedure di liquidazione amministrativa, previste da numerose leggi speciali per vaste [...] comunicazione fa a coloro che possono far valere domande dirivendicazione, restituzione e separazione su cose mobili possedute dall' ad esercitare l'azionedi responsabilità contro gli amministratori ed i componenti degli organi di controllo dell' ...
Leggi Tutto
PREGIUDIZIO (praeiudicium)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fu in Roma, conformemente all'etimologia, qualcosa che precede un giudizio: secondo i casi, un processo specialmente organizzato per accertare un dato [...] che noi diciamo azionedi mero accertamento: nell'Albo del pretore, che porta le formule corrispondenti ai vari tipi di controversie, se ne si avrebbe, ad es., se nel decidere sulla rivendicazionedi una cosa, eventualmente appartenuta a un defunto, ...
Leggi Tutto
rivendicazione
rivendicazióne s. f. [dal fr. revendication, rifacimento (secondo revendiquer «vendicare di nuovo») del più ant. reivendication, che è un adattamento del lat. giur. rei vindicatio «azione per riottenere il possesso di un bene»]....
rivendita
rivéndita s. f. [der. di rivendere]. – 1. L’azione di rivendere: s’è arricchito con la r. di terreni edificabili acquistati a basso prezzo; la r. di un podere, di un appartamento; nella r. ci ha rimesso il dieci per cento; r. in...