Organo collegiale con funzioni deliberative, sia dello Stato sia di enti pubblici sia di società private.
C. superiore
Denominazione di organi collegiali consultivi presso alcuni ministeri con il compito [...] ’azionedi sociale di responsabilità nei confronti del c. di gestione è proposta a seguito di deliberazione del c. di determinata dalla legge; usati soprattutto come strumento dirivendicazione sociale, furono soppressi dal nazionalsocialismo.
In ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di sangue e di denaro dato dall'India, le esigenze politiche indiane assunsero il carattere di aperta rivendicazione sacrificio; il pensiero della morte e della necessità di compiere il bene, azione non meno meritevole che l'onoranza agli dei: tutto ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] genere gli effetti della rei vindicatio (v. rivendicazione: Diritto romano).
L'hereditatis petitio naturalmente non eredità, i creditori hanno, entro tre anni dall'ultimo pagamento, azionedi regresso verso i legatarî (articoli 959 segg. cod. civ.; ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] cosa al compratore senza concedergli dilazione al pagamento, in mancanza di questo può rivendicare la cosa stessa, in possesso del compratore, o impedirne la rivendita, purché proponga l'azione entro quindici giorni dalla consegna e la cosa sia nello ...
Leggi Tutto
LIQUIDAZIONE (XXI, p. 245; App. I, p. 796)
Pio FEDELE
Liquidazione coatta amministrativa (App. I, p. 796). - Le procedure di liquidazione amministrativa, previste da numerose leggi speciali per vaste [...] comunicazione fa a coloro che possono far valere domande dirivendicazione, restituzione e separazione su cose mobili possedute dall' ad esercitare l'azionedi responsabilità contro gli amministratori ed i componenti degli organi di controllo dell' ...
Leggi Tutto
UNIVERSALITÀ di mobili
Guido DONATUTI
Il codice civile italiano, stabilito all'art. 707 il principio che i beni mobili singoli non possono rivendicarsi contro il possessore di buona fede, per la massima [...] vale titolo, ammette, invece, la rivendicazione quando si tratta di universalità di mobili. Si riparla di questa medesima universalità all'art. 694 fra gli oggetti per cui è ammessa l'azione possessoria di manutenzione. Il codice francese e i ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] di unità nazionale, cosicché il movimento operaio elaborò le prime forme di associazione e le prime azionidi sindacalism, nacque l’Independent labour party, per la rivendicazionedi una presenza politica autonoma dalle altre formazioni liberali. ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] adattamenti nei primi anni del Novecento ai fini della 'rivendicazione' in chiave nazionalista del "lago italiano"(84).
I e dell'intera regione, e continuarono l'azionedi diffusione capillare delle organizzazioni del laicato cattolico nel ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] i cittadini sembrano richiedere una qualche possibilità di trasferire le proprie rivendicazioni da un foro privato a un foro ha contribuito a mettere in luce l'azionedi differenti meccanismi all'interno di una stessa società. Accanto alla trattativa, ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] sentenze dei giudici: basti ricordare, per tutti, il principio di obbligatorietà dell'azione penale di cui all'art. 112 della Costituzione, che ha giustificato una rivendicazione dell'indipendenza dei magistrati del pubblico ministero molto più forte ...
Leggi Tutto
rivendicazione
rivendicazióne s. f. [dal fr. revendication, rifacimento (secondo revendiquer «vendicare di nuovo») del più ant. reivendication, che è un adattamento del lat. giur. rei vindicatio «azione per riottenere il possesso di un bene»]....
rivendita
rivéndita s. f. [der. di rivendere]. – 1. L’azione di rivendere: s’è arricchito con la r. di terreni edificabili acquistati a basso prezzo; la r. di un podere, di un appartamento; nella r. ci ha rimesso il dieci per cento; r. in...