• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica

Atlante (2025)

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] ancora di più dopo il fallito colpo di Stato del 2016), Erdoğan ha giocato un ruolo da battitore libero rispetto al resto della comunità internazionale: ritenendosi libero da impegni e alleanze fisse nelle scelte diplomatiche e nelle azioni militari ... Leggi Tutto

L’UE guarda all’Asia centrale

Atlante (2025)

L’UE guarda all’Asia centrale L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] Russia e più di recente alla Cina. Il gruppo BRICS, che pur la pace e la prosperità. Si tratta di un mondo multipolare che richiede una dedizione maggiore e azione diplomatica degli ultimi decenni. Si torna dunque all’Asia centrale, regione ricca di ... Leggi Tutto

I non allineati e il XXI secolo

Atlante (2025)

I non allineati e il XXI secolo Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] il Gruppo dei di fronte a un mondo trasformato che si scontra rapidamente con realtà come il cambiamento climatico, l’intelligenza artificiale, la lotta per i dati o, cosa più grave, la perdita di legittimità dell’arena naturale per l’azione ... Leggi Tutto

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa

Atlante (2024)

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] ; molti osservatori ritengono che il nuovo gruppo farà fatica ad avere un peso politico effettivo nelle decisioni, poiché rimarrà isolato. Per saperne di piùLe adesioni e i primi passi del nuovo gruppo:https://www.theguardian.com/world/article/2024 ... Leggi Tutto

Strage di Mosca, rivendicazioni e motivazioni

Atlante (2024)

Strage di Mosca, rivendicazioni e motivazioni Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] è di costruire un califfato nell’area; va sottolineato come l’ISIS-Khorasan sia in lotta con Paesi con una forte tradizione musulmana come la Repubblica Islamica iraniana, il regime talebano in Afghanistan e il Pakistan. Tra le azioni del gruppo, l ... Leggi Tutto

Cambiamento climatico e questione di genere

Atlante (2024)

Cambiamento climatico e questione di genere La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] , un pacchetto di impegni e un invito all’azione per politici e istituzioni. Tuttavia, solo qualche mese fa è stata necessaria una levata di scudi contro la nomina del comitato organizzativo della COP29 in Azerbaigian. Il primo gruppo selezionato ... Leggi Tutto

La guerra tra Israele e Hamas non cesserà dopo la morte di Sinwar

Atlante (2024)

La guerra tra Israele e Hamas non cesserà dopo la morte di Sinwar Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] sanitarie della Striscia) è parsa senza un obiettivo finale. Ma l’eliminazione di Sinwar lo obbliga a fare una scelta possibilità di essere utilizzati in scambi di prigionieri o nelle trattative di pace con lo stato ebraico. Al vertice del gruppo ci ... Leggi Tutto

Intellettuale

Atlante (2024)

Intellettuale Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020.  Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] alla metà degli anni Trenta del Novecento, figura come un inciso parentetico nell’ambito di uno svolgimento riguardante i gruppi dirigenti (liberali, moderati, azionisti) protagonisti del Risorgimento italiano. Qualche anno prima (1932), nel ... Leggi Tutto

Rilanciare l’Europa, costruire la pace

Atlante (2024)

Rilanciare l’Europa, costruire la pace È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] Russia, dell’Ucraina e dell’OSCE, come gruppo di contatto trilaterale sull’Ucraina, e dai due rappresentanti occupato dopo il 24 febbraio 2022 a cui dovrà seguire un’azione di peacekeeping affidata all’OSCE.I punti ulteriori dovranno poi concentrarsi ... Leggi Tutto

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee

Atlante (2024)

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] -line dal gruppo Anonymous Sudan, noto per il suo allineamento al governo di Mosca. Oltre a questa tipologia di attacchi non sono inoltre mancate altre azioni informatiche a fini di propaganda e disinformazione, come la creazione di un sito “gemello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
gruppo
gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
Gruppo di Visegrad (gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
azione
azione azione di un gruppo G su un insieme X è un’applicazione ∗: G × X → X, che soddisfa le seguenti proprietà: • u ∗ x = x per ogni x appartenente a X (dove u indica l’elemento neutro di G); • g1 ∗ (g2 ∗ x) = (g1g2) ∗ x per ogni x appartenente...
MODA
Moda Parte introduttiva di Umberto Galimberti Il simbolismo dell'abbigliamento In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro che un ricoprire", ricoprire la materialità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali