Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] da ungruppodi una decina di persone. Se mediamente la lingua del tifo social non può che offrire una mescolanza di tratti calcio, no?, Saremo all’altezza? Boh, Subito un #coolingbreak, dai, Una buona azione dal lato sinistro, gosh, ...sì perché non ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] conduce (Sciarrino 2014: 62).In un’intervista, il compositore insisterà sull’azione pericolosa della burocrazia, affermando:In essa corteggia solo i gruppi e le masse. Non parlo della precaria condizione diun artista. Parlo della sopravvivenza ...
Leggi Tutto
Controdizionario della lingua italiana. Case possibili per dispersi della parolaa cura di Graziano GalaMilano, Baldini + Castoldi, 2023 Il Controdizionario della lingua italiana. Case possibili per dispersi [...] di non realizzarsi». Tipo di sensazione che una persona prova quando non raggiunge un suo obiettivo soltanto a causa della paura, facendo sì che ciò impedisca l’azionedidi piùGraziano Gala, La lingua che abito, contro-dizionario diungruppodi ...
Leggi Tutto
«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il Manifesto del Partito comunista: «Uno spettro s'aggira [...] nasce col passaparola, rimbalzandosi tra gruppi whatsapp e pagine Facebook video di lezioni e conferenze tenute in giro per l’Italia. Video registrati dai fan [...], milioni di visualizzazioni. Forse è il momento diun film, una docufiction, una ...
Leggi Tutto
Il patrimonio dei cognomi italiani è colmo di nomi di luogo. Si tratta in gran parte di quelli di grandi e medie città, dalle quali si sono mosse più persone per giungere in altri centri dove sono stati [...] un difetto fisico o diun comportamento insolito o diun’azione inopinata, da qualcuno che parlava un dialetto differente o portava i segni e i simboli di una cultura diversa, in quanto proveniente da altro luogo, più o meno lontano. In questo gruppo ...
Leggi Tutto
Il canto XXXIII del Paradiso di Dante inizia con la preghiera di San Bernardo alla Madonna: gli occhi di Maria fissano San Bernardo e poi si alzano verso Dio, Dante è colto dall’impossibilità di esprimere [...] Nero, custodito dal re Eeta, il padre di Medea. Si trattava diun simbolo di regalità, risalente a una storia ancor più antica azione offensiva.E Odisseo, anzi adesso Ulisse, che fine farà una volta diventato peccatore, una volta diventato l’Ulisse di ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] . Tanto che nel 2013 è nato un settimanale, Giallo, dedicato soltanto al genere. Sui social ci sono gruppi e pagine dedicate, con parecchie decine di migliaia di iscritti; per esempio su Facebook il gruppo Notizie di cronaca. Tutte le news in tempo ...
Leggi Tutto
Proseguiamo il viaggio tra i suffissi dei cognomi italiani con alcune curiosità su terminazioni particolari. Che valore hanno i suffissi -eto ed -eta?Hanno valore soprattutto locativo collettivo e dunque [...] t-. Naturalmente non fanno parte di questo gruppo i numerosi cognomi derivanti da corrispondono a participi presenti indicanti un’azione?Non sempre. Nel lessico la santi40 Genitori e figli: il significato diun nome41 Nomi “regionali” e “provinciali”. ...
Leggi Tutto
Giulio IacoliMascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in BuzzatiPisa-Roma, Fabrizio Serra, 2023 Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati (Fabrizio Serra, 2023) di [...] suo (com)portamento e nelle sue azioni, e lo mette in crisi nel di profonda distinzione aristocratica, rispetto al gruppo maschile in cui è inserito, congiunta ai procedimenti di sull’adattamento cinematografico diUn amore di Gianni Vernuccio, in ...
Leggi Tutto
In Italia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] comunità è associata la testimonianza diun suo esponente; e ogni lingua è descritta sulla base, per esempio, di aspetti lessicali, morfosintattici, fonetici, storici, culturali, antropologici. Per questi gruppi vale la definizione del linguista ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
azione
azione di un gruppo G su un insieme X è un’applicazione ∗: G × X → X, che soddisfa le seguenti proprietà:
• u ∗ x = x per ogni x appartenente a X (dove u indica l’elemento neutro di G);
• g1 ∗ (g2 ∗ x) = (g1g2) ∗ x per ogni x appartenente...
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro che un ricoprire", ricoprire la materialità...