Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] ; e chi punta su diun processo di aggregazione dei gruppi al vertice del potere lasciato un determinato bene fondiario, di giurare che la propria azione non era indirizzata altro che alla realizzazione diun proprio diritto e non al fine di ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] che si è parlato di rivolte, con qualche coscienza di interesse digruppo se non di classe, fra gli di fronte a un mercato del lavoro che vedeva la presenza diun eccessivo numero di tessitori, i quali premevano per una maggiore libertà d'azione ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] antichi schemi programmatici e a compiere le relative azioni pratiche, senza rendersi conto della gravità dell'allarme ecologico e sperando che esso svanisce. Tutto ciò determinò un senso di sfiducia nei gruppi responsabili e questo a sua volta non ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] indica nella più antica società micenea sia "un insieme, ungruppodi uomini non schiavi, dediti all'agricoltura e all passato", 1970, XXV, pp. 381-395.
Fadda, C., L'azione popolare. Studio di diritto romano e attuale, Torino 1894.
Finley, M.I., The ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] e che gli imperatori cristiani non devono solo sottomettere le loro azioni al pontefice romano, ma anche non anteporle agli altri presuli, e come sogno quello di fare di Roma la sua capitale. V'è ungruppodi novae constitutiones (introdotte dalla ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] che così viene a stabilirsi spinge verso schemi operativi di banca universale o digruppo plurifunzionale. Ciò potrebbe apparire meno urgente quando la crescita di moneta di base promuove un aumento dei depositi tale da ridurre la sollecitazione al ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] peso politico ai singoli cittadini diun grande paese, ma in modi diversi: il sistema mediato dà maggior peso ai cittadini su importanti materie di rilevanza nazionale, e in questo modo accresce la facoltà d'azione morale nell'ambito della comunità ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] diversi giuristi e notai. Non esistono indizi diun legame con la casata fiorentina, anche se intendeva rafforzare il gruppodi propri aderenti per , ad indicem.
M. Scaduto, L'epoca di Giacomo Laínez 1556-1565. L'azione, ivi 1974, ad indicem.
J.I. ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] - "un'azione direttamente politica, gestita in proprio dai corpi legislativi, anziché un'occasione di riflessione teorica è vero - una trasformazione brusca del diritto veneziano: ungruppodi nobili molto vicino alle famiglie più facoltose e in ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] primo gruppo del primo grado', 'secondo gruppo del primo grado' e 'fuori gerarchia' e, all'interno dei gradi, in scaglioni di e tale responsabilità può essere fatta valere soltanto mediante un'azionedi rivalsa da parte dello Stato, il quale a sua ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...