La maggiore e più settentrionale isola dell'arcipelago delle Salomone (mandato australiano della Nuova Guinea), situata tra 4°20′ e 6° di latitudine sud e 154°40′ e 156° di longitudine est. Scoperta nel [...] giapponese di 3 grandi incrociatori, un incrociatore leggero e 6 cacciatorpediniere, provenienti da Truk, la squadra americana si allontanò per intercettare la forza navale giapponese, il che avvenne nella notte sul 2 novembre. Il gruppo d'azione ...
Leggi Tutto
DA MOSTO (Cadamosto, ca' Da Mosto), Alvise
Ugo Tucci
Figlio di Giovanni e di Giovanna di Matteo Querini, nacque presumibilmente a Venezia, secondo l'attestazione d'età per l'ammissione al Maggior Consiglio [...] e quindi Gomera e Ferro nel gruppo delle Canarie. Poi, mantenendo una viaggi africani provocata dall'azione portoghese su Al Seguer ven., s. 5, II (1927), pp. 168-259 (con un'appen. di 60 docc.); A.Z. Cortesão, Subsidios para a hist. do descobrimiento ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] britannica. Questo fu il primo passo verso un riconoscimento di maggiori diritti ai membri dell’allora Impero Gruppodiazione ministeriale del Commonwealth è invece composto da nove ministri degli esteri di paesi membri a rotazione e si occupa di ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Nations
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno sono rappresentati tutti i paesi [...] britannica. Questo fu il primo passo verso un riconoscimento di maggiori diritti ai membri dell’allora Impero Gruppodiazione ministeriale del Commonwealth è invece composto da nove ministri degli esteri di paesi membri a rotazione e si occupa di ...
Leggi Tutto
Antropologia
Il lasso di tempo tra la nascita dei genitori e quella dei figli, oppure gli individui che appartengono allo stesso segmento sociale. Fra i principi che regolano le terminologie di parentela, [...] acqua) sotto l’azione prolungata di scariche elettriche. Altre importanti ricerche sull’origine di sistemi prebiologici sono lo studio della successione di avvenimenti accaduti nel corso del tempo, nell’ambito diungruppo ben definito, nato oppure ...
Leggi Tutto
(o Ndebele) Denominazione che tende oggi a essere usata per indicare la popolazione della parte occidentale dello Zimbabwe, ma che si riferisce piuttosto a un’entità politica. Da una particolare carica [...] comandante del gruppo originario, il termine infatti si estese a designare il regno creato dai suoi discendenti integrando diverse popolazioni in un complesso sistema politico e sociale. La nascita dello Stato m. si deve all’azionediun re-guerriero ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] romana, la trionfante espansione dell'Islam, l'ascesa delle città marinare del Mediterraneo e diungruppodi città dell'Europa occidentale sono gli eventi in base ai quali di solito viene scandita la cronologia del periodo compreso tra il V e il XV ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] di una provincia, di una regione, di uno Stato o di una diocesi; area di insediamento diun singolo o diungruppo, cumulo degli esiti diun'interminabile serie di piani, di progetti e diazioni, e dei cangianti criteri di razionalità che li ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] grazie al PNRA guida un’azionedi coordinamento delle varie attività internazionali e la creazione diun network bipolare (POLAR-AOD il primo svernamento diungruppodi ricercatori italiani e francesi. Il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide ...
Leggi Tutto
Antonio Missiroli
di Antonio Missiroli
Della sua possibile creazione si era già parlato nella Convenzione sul futuro dell’Europa (2002-03), i cui lavori erano stati alla base del Trattato costituzionale, [...] sue funzioni, l’Alto rappresentante si avvale diun servizio europeo per l’azione esterna. Il servizio lavora in collaborazione con portato fin dall’inizio del 2010 alla creazione diungruppodi lavoro misto Consiglio-Commissione per metterne a ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...