Attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro.
Antropologia
La prostituzione, intesa come istituzione sociale, retta talvolta da leggi severe, esiste ed è esistita [...] etica del gruppo vieta alle ragazze di avere rapporti Un esempio molto noto didi persone da destinare alla prostituzione o allo sfruttamento della stessa, ovvero agevoli o favorisca, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, l’azione ...
Leggi Tutto
Diritto
Azione volta a conferire uniformità e coerenza a organi che operano in assenza di rapporti gerarchici, al fine di garantire l’unitarietà della struttura organizzativa in attuazione dei principi [...] razionalità allo svolgimento diun piano di studi nel suo insieme ovvero a ungruppo d’insegnamenti che di dare maggiore efficacia all’azione didattica e di favorire l’unità dell’apprendimento. In un’efficace programmazione educativa, l’attività di ...
Leggi Tutto
L’espressione indica un fenomeno generato dall’autonomia privata e caratterizzato dall’unione di più società, giuridicamente distinte l’una dall’altra, ma collegate tra loro, al fine di realizzare un interesse [...] (teoria dei cosiddetti vantaggi compensativi).
È stato previsto un sistema di pubblicità volto a rendere trasparenti i rapporti tra le società del gruppo, anche attraverso l’istituzione diun’apposita sezione del registro delle imprese. L’ attività ...
Leggi Tutto
Complesso dei beni posseduti da un soggetto. Nell’accezione giuridica, che riprende quella del diritto giustinianeo, l’insieme di tutti i rapporti giuridici facenti capo a un soggetto e aventi valore economico. [...] massa patrimoniale come esclusivamente destinata al raggiungimento di uno scopo ammesso dalla legge e la costituzione di una massa di beni riservata al soddisfacimento delle ragioni diun certo gruppodi creditori (contrapposto ad altro o ad altri ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] gran pensionario (1631-1636), l'Olanda sviluppò una tale azione in favore della pace e ciò specialmente per diminuire il Dirck van Baburen, il frisone Wijbrand de Geest, tutto ungruppo cioè di pittori che, scesi in Italia, vi subirono fortemente l' ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] ungruppodi essa, capeggiato dal Protogerov, propugnato l'autonomia della Macedonia serba nell'ambito di uno stato federale iugoslavo, e un attacchi dalle due parti. Accanite specialmente furono le azioni del 12 e del 27 febbraio, alle quali ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] di alaggio) costruita su uno degli argini del canale a un'altezza di circa 60 centimetri al di sopra del livello liquido, o infine con l'azionedi così sorti grandi gruppidi compagnie nei paesi più importanti; e il movimento di concentrazione si è ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] comunemente i fabbricati destinati a tale uso), e ungruppo, il più importante, costituito da un numero più o meno grande di speciali unità, formate ciascuna diun notevole complesso organico di ambienti che si aggruppano intorno a quello che fra ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] gruppodi figli prenderà però la dote di sua madre (art. 167).
Le leggi di Hammurabi conoscono anche le diseredazioni. Il padre può diseredare un hanno, entro tre anni dall'ultimo pagamento, azionedi regresso verso i legatarî (articoli 959 segg. cod ...
Leggi Tutto
OBBLIGAZIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Emilio ALBERTARIO
. Diritti orientali. - I diritti paleorientali non fanno distinzione tra il contratto, ossia l'accordo della volontà delle parti, e [...] da causa diversa. Il diritto attico nell'azione contro l'autore diun fatto illecito non distingue il lato patrimoniale dal che l'unico mezzo di esecuzione che dallo stato viene rimesso all'iniziativa del gruppo legalmente costretto a solidalizzare ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...