ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] che non è effetto di esse; perciò si dice che le azioni umane sono create da Dio, eseguite dall'uomo. Siamo in il n. 6; per la classificazione degli atti umani in cinque categorie legali v. n. 16.
Escluso nell'epoca classica l'intervento dello stato ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] come in passato, da 3 flotte, aventi ognuna una propria sfera d'azione: Mare Baltico, Mar Nero ed Estremo Oriente; cui si aggiunge la diretti tra le imprese per cui le parti fossero legalmente responsabili (pur sempre sulla base del credito concesso ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] ; inflazione). L'emissione cartacea eccessiva, per l'azione della legge di Gresham, fa scomparire dalla circolazione mercato monetario, Roma 1912; A. C. Pigou, Exchange value of legal tender money, in Quarterly Journal of Economics, 1917; A. Marshall, ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] ribelli, gl'insorti sono cittadini che si pongono contro l'ordinamento giuridico del loro stato, la loro azione è illegale e a essa si contrappongono le forze legali dello stato. Se la repressione riesce, non si può dire a rigore che vi sia mai stata ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] 120.000), situata a 3630 m.; poi Sucre (30.000 ab.), la capitale legale, a 2799 m., e Cochabamba (31.000 ab.) a 2559 m. Pure promuovere e vivificare l'età rivoluzionaria. Ma alla generosa azione dei suoi figli non corrispose un eguale fervore nel ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] ristretti - è stabilito per segnare il principio e la fine legale delle riunioni di borsa. L'accertamento dei corsi e la sono a carico del venditore, fatta eccezione soltanto per le azioni della Banca d'Italia.
Tutti i titoli che si trattano ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] arti e mestieri, che, secondo la tradizione, ebbero legale esistenza dall'epoca dei re. Ogni collegium aveva il proprio e non come un partecipante all'affare, e perciò la sua azione e le conseguenze di essa saranno regolate dalle norme che governano ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] esse ottengono l'accesso alle risorse delle formazioni più strutturate (per es., l'assistenza legale) e, pertanto, una protezione, almeno parziale, dall'azione di repressione statale.
Un quarto tipo-ideale che è opportuno delineare, anche se la ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] le 'strategie comuni' di politica estera, come pure le 'azioni comuni' e perfino le 'posizioni comuni' se un solo paesi membri, che solo a quel punto cesseranno di avere corso legale. L'esordio dell'euro sui mercati internazionali è avvenuto sotto il ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] 'influenza notevole, ma attraverso l'intrigo di palazzo e l'azione occulta esercitata sull'animo del marito: tipica a questo riguardo 1893, 5 aprile 1910, estese la capacità legale della donna maritata alla libera amministrazione dei proprî guadagni ...
Leggi Tutto
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...