di Christoph Schwarze
I clitici (dal gr. klíno «flettersi») costituiscono una categorie di parole variegata, caratterizzate essenzialmente dal fatto di essere brevi o brevissime (monosillabe o bisillabe); [...] es.:
(33) a. questa disposizione legale lo interessa
b. questa disposizione legale interessa lui
Queste frasi sono sinonime; è un clitico al dativo che si attacca a un verbo di azione la cui valenza non prevede un oggetto indiretto. Si accorda o con ...
Leggi Tutto
AZEGLIO, Massimo Taparelli d'
Walter Maturi
Nacque a Torino il 24 ott. 1798. Il padre, marchese Cesare, fu uno dei più cospicui rappresentanti del cattolicesimo subalpino della Restaurazione; la madre, [...] Guicciardini nella Storia d'Italia,e aveva disegnato i luoghi dell'azione romanzesca sulla prima carta che gli capitò sotto mano. Per i moti violenti, propugnando nuovi metodi di agitazione legale, tentando in una parola di attrarre nell'orbita ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] a favore. Il nuovo documento ha ridotto la libertà d’azione del governo, accrescendo il ruolo del potere giudiziario, delle state utilizzate in più di un’occasione come strumento legale per giustificare la repressione del movimento delle Camicie ...
Leggi Tutto
PARRI, Ferruccio
Luca Polese Remaggi
PARRI, Ferruccio. – Nacque a Pinerolo (Torino) il 19 gennaio 1890 da Fedele e Maria Marsili, quarto di cinque figli.
I genitori erano di origini marchigiane, ma [...] stampa italiana e provvedere, infine, all’assistenza legale e finanziaria dei perseguitati politici. Assieme a Carlo Assemblea costituente. Dopo l’estate, i due leader ex azionisti entrarono nelle fila del Partito repubblicano italiano (PRI). Nel ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Aspetti tecnologici: la metallurgia del ferro
Donald B. Wagner
Aspetti tecnologici: la metallurgia del ferro
Il monopolio dell'industria del ferro durante la [...] utile nel periodo Han, quando la maggior parte degli altiforni fu azionata da forza lavoro umana anziché da forza motrice di acqua o da parte di ciascun ufficio del ferro, la produzione legale annuale nell'intero Impero Han sarebbe stata di circa 5000 ...
Leggi Tutto
Religione
Carlo Rocchetta
Il concetto di religione non può essere definito astrattamente, al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a specifiche formazioni [...] uomo. Al pari dell'anima, essa è sotto il segno di un'azione creatrice continua (39, 42). E tuttavia tale condizione porta in sé suo profeta Maometto; la preghiera rituale; l'elemosina legale; il digiuno durante il mese di ramadam; il pellegrinaggio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel panorama della società europea della seconda metà dell’Ottocento si affermano movimenti [...] ; un esempio è il sistema a legittimità legale-razionale (rappresentato principalmente dallo Stato moderno), che senza credenze simili, giacché senza idee comuni non c’è azione comune e, senza azione comune, esistono sì gli uomini, ma non un corpo ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] , i cui trattati (Il dottor volgare, 1673; Dello stile legale, 1674; Difesa della lingua italiana, 1675) si ispiravano al bisogno di scrittura per comunicare a distanza; l’azione educativa della Chiesa post-tridentina incrementò la lettura di ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] e dagli aiuti dei Paesi donatori, l’economia legale afghana soffre dello scarso controllo dell’amministrazione centrale 2013.
La nuova missione Nato Resolute Support, che non prevede azioni combat ed è guidata dal generale americano John F. Campbell, ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] , con un significativo guadagno finanziario per gli azionisti del gruppo. Tramontata l’ipotesi della fusione Nacque così la Fiat Chrysler automobiles (FCA), società con sede legale ad Amsterdam e centro operativo e finanziario a Londra, quotata ...
Leggi Tutto
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...